Fugge su auto rubata in centro a Treviglio: inseguito e arrestato
L’OPERAZIONE. Un marocchino di 21 anni in manette per ricettazione e resistenza. Bloccato da guardia giurata e carabinieri.
L’OPERAZIONE. Un marocchino di 21 anni in manette per ricettazione e resistenza. Bloccato da guardia giurata e carabinieri.
AD AMBIVERE. Primo locale a ottenere questo riconoscimento nella nostra provincia, assegnato solo a 38 ristoranti in tutta Italia.
METEO. Addio alle temperature quasi estive dei giorni scorsi, martedì 17 ottobre la colonnina a quota 1.415 metri è crollata ben sotto lo zero, ma già nel pomeriggio era salita a 6,8.
TEMPO LIBERO. Sotto il segno della Capitale della Cultura, una rete di cammini per scoprire curiosità e angoli nascosti di Bergamo bassa e alta, con il coinvolgimento dei 25 quartieri. La app Orobie Active per condividere immagini e riflessioni. Il progetto prenderà il via a dicembre.
SCHILPARIO. Il Cimon della Bagozza fondato nel 1993. Nato dal nulla grazie all’amore e alla dedizione di Silvio Visini e della moglie Carla.
VIABILITÀ. Dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 17 stop per consentire gli interventi sul versante danneggiato dal maltempo del 23 settembre. Alternativa per l’accesso al centro abitato di Parre la strada comunale «Alsocc».
SOLIDARIETÀ. Per il decennale dell’Associazione Amici di Santina Zucchinelli, venerdì 20 ottobre alle 18,30 nella chiesa del monastero di Santa Grata in Città Alta la presentazione del volume di monsignor Luigi Ginami sulla durissima vita di una donna peruviana.
RIQUALIFICAZIONE. Chiuso il progetto e cantiere entro fine anno.
A Bergamo in Duomo e alle Grazie due momenti di preghiera e di digiuno per la pace in Terra Santa, accogliendo l’invito del cardinale Pizzaballa.
L’OPERAZIONE. Gli agenti della polizia di Stato hanno fermato 5 sudamericani, 3 uomini e due donne, tutti irregolari e responsabili di dieci colpi per migliaia di euro.
VAL SERIANA. I carabinieri della stazione di Fiorano hanno arrestato due giovani per detenzione di droga ai fini di spaccio.
L’OPERAZIONE. 58 gli arresti eseguiti nella giornata di martedì 17 ottobre dalla Guardia di Finanza di Milano anche a Bergamo.
IL LUTTO. Il primo cittadino è deceduto nella mattinata di martedì 17 ottobre, dopo una lunga malattia. La camera ardente è stata allestita nella sala consiliare del Comune, i funerali si svolgeranno venerdì alle 15.
IN BERGAMASCA. I dati del mese di settembre. Coldiretti: «Materie prime ed energia, i costi di produzione rimangono decisamente più alti di un tempo».
In carcere un egiziano e un connazionale naturalizzato.
L’ANALISI. Lo studio del Servizio Lavoro della Uil. A Bergamo l’incidenza sul budget familiare è pari al 23,7%. A Varese il maggior aumento del canone di locazione in un anno: +153,3%.
ROMANO DI LOMBARDIA . Un 34enne arrestato e scarcerato. Il ragazzo s’è rifugiato a casa del cliente che aveva fatto l’ordine.
PER I LETTORI. Si può partecipare per vincere i beni in palio con la raccolta bollini, «adWinner» e la novità «Quiz Eco». Ecco come.
VIABILITÀ. Nonostante il cantiere sia terminato proseguono i disagi per chi va in valle. E ora potrebbe riaffacciarsi la soluzione in vigore fino allo scorso anno.
Ricorre martedì 17 ottobre il 123° anniversario della nascita di don Pietro Buffoni, fondatore dell’opera ritiri gratuiti minimi agli operai. In ricordo verrà celebrata una messa nella chiesa della Rsa mons. Giuseppe Speranza di Zogno.