Incendio in un edificio abbandonato: ingenti danni in via Angelo Mai - Le foto
IL ROGO. Il tetto del palazzo al civico 3, poco lontano dal liceo scientifico Lussana, ha preso fuoco causando ingenti danni ma per fortuna nessun ferito.
IL ROGO. Il tetto del palazzo al civico 3, poco lontano dal liceo scientifico Lussana, ha preso fuoco causando ingenti danni ma per fortuna nessun ferito.
RONCOLA SAN BERNARDO. Giorgio Passera, 60 anni, era stato anche ristoratore. Gli incidenti in scooter a novembre e dicembre.
LA PARTITA. Sono circa una sessantina le multe per auto in divieto di sosta emesse dalla polizia locale di Bergamo, mercoledì 3 gennaio in occasione della partita dell’Atalanta al Gewiss Stadium.
BERGAMO. Abbattuto lo scheletro in acciaio. Ora qualche giorno per la ripulitura dai tubolari. A maggio nell’area via ai lavori del nuovo palasport.
Due dei sei daini dispersi sono tornati a casa, gli altri invece sono ancora «latitanti».
INFRASTRUTTURE. Nel mese di gennaio si completa la tangenziale di Verdello. Al via il raddoppio ferroviario Bg-Ponte. Rondò più «snelli» a Capriate.
LA RICORRENZA. Sabato si celebra la solennità che ricorda la visita dei Re Magi al Bambino Gesù. Alle 10,30 la Messa accompagnata dalla Cappella musicale del Duomo, alle 17 i Vespri.
CULTURA. L’amministrazione ha speso 23mila euro per lo strumento ora a disposizione del paese. Sarà promosso un master e saranno organizzati concerti pubblici.
Il progetto del Comune è «agganciato» al piano di ammodernamento dell’illuminazione in paese. Spingerà a utilizzare sempre più la circonvallazione est.
L’INIZIATIVA . Una quarantina gli anziani coinvolti nel progetto. «Si tratta dell’evento più atteso dell’anno per i nostri ospiti».
LA TRAGEDIA. È servita la gru dei vigili del fuoco di Bergamo per recuperare una macchina finita in una scarpata a Colico, nel Lecchese. L’incidente martedì 2 gennaio: intorno alle 16, in via Abbazia di Piona, per cause da accertarsi, un autista ha perso il controllo del veicolo, finendo giù da una scarpata e terminando la corsa nelle acque del lago di Como.
VILLA D’ALMÈ-DALMINE. Grave incidente a Curno sulla strada provinciale 470 tra un mezzo pesante e una macchina, poco dopo le 11 di mercoledì 3 gennaio: due i feriti.
ALL’OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII. Nell’area Nord si allungano le file alle casse automatiche. Il gestore: «Capirne le ragioni con l’ospedale, intanto un nuovo macchinario».
IL PARCO DI CITTÀ ALTA. Pronto il progetto di riqualificazione, cantiere il prossimo autunno. L’assessore Marchesi: «Vialetti più accessibili». A nuovo impianto elettrico e illuminazione.
L’ALLARME. Sono continuate anche nella notte e mercoledì 3 gennaio le ricerche di una donna di 83 anni che si è allontanata da casa nel pomeriggio del 2 gennaio, a Burligo, frazione di Palazzago. I soccorritori l’hanno individuata nella zona di Caprino.
43 anni di attività, sempre dietro al bancone, tra tacchi, suole, colle e pezzi di cuoio. Giuseppe Oldrati, «ol scarpulì» di Petosino, ha deposto definitivamente i suoi arnesi per andare in pensione dal primo gennaio del nuovo anno. Una professione …
ALTA VAL BREMBANA. Dopo 14 anni si conclude l’attività delle «Donne di montagna». Il testimone a un nuovo gruppo: «Amplieremo la recettività anche nelle baite».
BERGAMO. Aveva 75 anni ed era molto conosciuto in città. Il primo negozio aperto negli anni ’70. La figlia Cristina:«Ci ha sempre dato coraggio».
TERRITORIO . Nuova strumentazione per i volontari del servizio di antincendio boschivo della Comunità montana. L’uso consentirà una migliore gestione dei roghi.
TRASPORTO. Confermata l’interruzione da giovedì 4 fino a domenica 7 gennaio per lavori di manutenzione. I pendolari dovranno utilizzare i bus sostitutivi.