L’allerta: «Slavina non assestata lungo il sentiero Pianone-Pizzo Formico»
L’allarme lanciato dal Comune di Clusone. Sopralluogo del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico.
L’allarme lanciato dal Comune di Clusone. Sopralluogo del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico.
Il progetto di Regione Lombardia con 13 scuole polo provinciali che lavoreranno alla realizzazione di programmi di sensibilizzazione, informazione e formazione.
Domanda provocatoria, rivolta a chi sa tutto con il senno di poi: l’Italia è stata ingenerosa nei confronti di Conte? In parte sì, tralasciando i sondaggi che mantengono un certo apprezzamento verso il premier uscente, ma ricordando che i vinti meritano rispetto. Il giurista pugliese, elaborando il lutto, ha scelto la via più ragionevole: non quella di arroccarsi come l’ultimo dei giapponesi nell…
Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, nel 2020 nel pianeta sono avvenuti 42 milioni e 600 mila aborti, il 49% clandestini. È come se sparisse una nazione abitata come l’Argentina. Il numero maggiore avviene nei Paesi del Sud e dell’Est e in generale nelle fasce di popolazione più povere: non è una scelta libera, ma fortemente condizionata dall’indigenza. Il 56% delle gravidanz…
Pubblichiamo la lettera di Lucia Antonioli, direttore del Dipartimento di Igiene e prevenzione sanitaria-Dips di Ats Bergamo rivolta alle famiglie a proposito delle misure di prevenzione nell’emergenza Covid.
Le previsioni di Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Aumentano le probabilità di una severa ondata di freddo siberiano su mezza Europa da San Valentino con coinvolgimento anche dell’Italia, ancora incertezze sulle zone più coinvolte».
L’Efp Sacra Famiglia di Comonte di Seriate promuove il corso in gestione d’impresa rivolto a giovani tra i 19 e 26 anni. Open day il 13 e 27 febbraio.
Ecco una nuova ricetta preparata dagli studenti dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme. La ricetta è stata realizzata da Erica Zizzi, Elena Pasini, Alessia Salvi, Andrea Tiraboschi, Nicole Pesenti della 4H.
La bergamasca Giulia Gervasoni è diventata la prima donna bartender all’hotel Ritz di Londra, in più di cent’anni di storia del locale. Un traguardo meritato per la giovane 22enne, originaria di San Giovanni Bianco, dove ha frequentato elementari e medie, per poi trasferirsi all’Istituto alberghiero di San Pellegrino. Qui ha imparato i trucchi del mestiere e, dopo le prime stagioni estive in tras…
Durante i mesi più caldi risulta più facile bere, mentre diventa difficile farlo in inverno. Ma il nostro bisogno di acqua resta sempre costante.
Nello spazio temporale di una settimana, l’Atalanta di Gasperini ha complicato la sua situazione di classifica in campionato. Dopo aver perso la partita di domenica scorsa con la Lazio, ieri gli uomini di Gasperini hanno sprecato un triplo vantaggio ottenuto …
Bergamo, nei primi tre giorni dall’entrata in vigore della riforma, i distributori automatici collocati all’interno degli uffici pubblici e dei supermercati hanno distribuito sacchi a 2.100 utenze, il 4% del totale. L’assessore Zenoni: saranno agevolate le categorie più fragili e chi usa dispositivi sanitari.
Francesca Nocera, di Fara Olivana, è salita sui podi italiani e mondiali, ora racconta con l’Airc la sua grinta anche nella malattia. «La moto è la mia vita e mi è stata preziosa quando ho scoperto di avere il cancro». In questi giorni nei supermercati e on line si possono acquistare «Le arance della salute».
Inail, il presidente nazionale Franco Bettoni: 50 denunce di infortuni mortali sul lavoro nel 2020, 44 legate al contagio da coronavirus. Trenta casi in più rispetto al 2019. Prevenzione principio cardine su cui puntare.
Allo scoccare del primo mese pieno di campagna vaccinale le «punture» sono state in totale 35.954. Nelle tre Asst «richiami» e prime somministrazioni in parallelo . Tutti vaccinati entro giugno? In Lombardia significa 64 mila dosi al giorno.
Basket, domenica 7 febbraio alle 18 Cassa Rurale a Treviglio contro Udine; Bergamo a Orzinuovi.
Nel pomeriggio di sabato 6 febbraio, tra le 16 e le 17,30, la polizia locale ha transennato via XX Settembre e disposto il senso unico. Stessa misura anche sulla Corsarola in Città Alta. L’appello del sindaco in un video: evitiamo di rovinare tutto.
I dati del ministero della Salute nel bollettino di sabato 6 febbraio. Il tasso di positività è al 4,7%. Vaccino AstraZeneca, arrivate le 249.600 dosi
I dati di sabato 6 febbraio nel bollettino della Regione. Il rapporto positivi/tamponi è del 5,3%. Diminuiscono i ricoveri. Le vittime sono 50.
Il tecnico nerazzurro: «Siamo andati subito in vantaggio e siamo calati tantissimo: per alcuni si tratta di fatica, altri hanno staccato la spina. Alla base credo ci sia tanta stanchezza e fatica».