Turismo a km zero nella storia: ville e castelli riaprono le porte
GLI EVENTI. Dopo il successo del 25 aprile e 1° maggio, domenica 5 maggio nuove visite. E a Martinengo le guide sono i bimbi.
GLI EVENTI. Dopo il successo del 25 aprile e 1° maggio, domenica 5 maggio nuove visite. E a Martinengo le guide sono i bimbi.
NUOVA STAGIONE. I due rifugi aprono fino al 1° maggio, poi operativi nei fine settimana: «Pronti all’estate».
(ANSA) - ROMA, 21 APR - "Planet vs. Plastics". "Il Pianeta contro la plastica", è il tema della 54esima edizione della Giornata della Terra (Earth Day), che si celebra lunedì 22 aprile in tutto il mondo. La ong americana che …
(ANSA) - TRENTO, 20 APR - Per tre giorni, dal 17 al 19 maggio 2024, Trento diventerà la capitale del confronto scientifico sul rapporto tra esseri umani e grandi carnivori. In occasione del grande evento di chiusura del progetto europeo …
E' in atto il quarto evento globale di sbiancamento dei coralli documentato finora, il secondo in appena dieci anni: lo conferma l'Agenzia americana per l'atmosfera e gli oceani Noaa. Secondo l'ultimo bollettino, lo stress da calore responsabile dello sbiancamento dei …
L’ECO DI BERGAMO. Nella nostra rubrica social settimanale la notizia più letta, quella più curiosa e un evento imperdibile della settimana successiva.
IL RICONOSCIMENTO. Trasferta a Montecarlo con successo quella degli allievi delle classi seconde del Liceo Artistico della Scuola d’Arte Andrea Fantoni che pochi giorni fa hanno partecipato alla finale internazionale del contest Junk Kouture 2024.
IL PROGRAMMA. Il 15 marzo l’inaugurazione del nuovo polo culturale con il Ttb in piazza Vecchia. Sabato 16 e domenica 17 porte aperte in Mai e Casa Suardi.
Da «La milonga del fútbol» al concerto di Stef Burns, da «Tierra!» alle «Lezioni di storia», passando per la mostra «No Fake». Ecco i nostri consigli per questo week end
Dai concerti alle mostre, dagli spettacoli teatrali ad alcuni particolari aperitivi, passando naturalmente per i tantissimi presepi del periodo. Ecco i nostri consigli per vivere al meglio il fine settimana dell’Epifania
DA SAPERE. Per il 31 dicembre bergamasco di quest’anno il super ospite sarà Giuliano Palma che farà cantare e ballare il pubblico con un concerto per chiudere l’anno con musica e allegria.
LA CLASSIFICA DI «FORBES». Ferrero il più ricco. Sono 70 i patrimoni a nove zeri. Sul podio pure Armani e Ferrari.
L’1 DICEMBRE. Acquistata con i proventi di un volume sul Covid. E a protezione delle Mura Venete arriva lo Scudo Blu.
L’EVENTO. Al via dal 25 novembre la XIV edizione di «Lovere, il Borgo della luce», dedicato a Bruno Bozzetto nell’anno della Capitale della Cultura. Tutte le sere fino al 7 gennaio gli edifici storici diventeranno una simbolica tavolozza con i personaggi dei suoi cartoons.
AL PARCO CAPROTTI. Le iniziative in programma sabato 4 e domenica 5 novembre
Dai «Mercatanti in Fiera» al «Festival Sacrae Scenae», da «Bergamo Brick City» a «Produzioni Ininterrotte», passando per «BergamoScienza» e «PlayJam». Ecco la nostra guida eventi per questo fine settimana
L’EVENTO. La pioggia non ha fermato i podisti che sabato pomeriggio, 23 settembre, hanno partecipato alla manifestazione per la solidarietà. La partenza dalla Casa del Sole. «Una grande gioia, così l’ospedale si apre alla città».
Un assaggio della meteorologia del futuro, con immagini ultra dettagliate e previsioni a breve termine degli eventi estremi, arriva dai dati preliminari del nuovo satellite Meteosat di terza generazione (Mtg-I1), lanciato in orbita lo scorso dicembre grazie alla collaborazione tra …
BERGAMO. Roberto Vecchioni non potrà essere a Bergamo per l’evento Musica e Parole organizzato da Radio Number One in occasione del Landscape Festival 2023. L’appuntamento è annullato.
BERGAMO. Iscrizioni aperte per la non competitiva che si svolgerà il prossimo 23 settembre e il cui ricavato andrà in beneficenza all’Associazione Paolo Belli.