#psicogeografie: accogliere l’Altro e ospitarlo
Il mito e il rito antichi dell’ospitalità appartengono alla nostra cultura da sempre, possiamo adottarli anche nella nostra vita relazionale e psichica diventando “buoni osti” di parti di noi
Il mito e il rito antichi dell’ospitalità appartengono alla nostra cultura da sempre, possiamo adottarli anche nella nostra vita relazionale e psichica diventando “buoni osti” di parti di noi
SETTIMANA DELLA CULTURA. Sabato 13 aprile si presenta la ricostruzione dell’opera di Vincenzo Foppa, asportata dalla chiesa delle Grazie durante le requisizioni napoleoniche e ora conservata a Brera. Sarà ricollocata nella sede originaria.
L’ANALISI. Entro il 2040 perderà 673 mila residenti. La Fondazione Nord Est: senza compensazione dei migranti, ci saranno meno forza lavoro e meno consumi. Contraccolpi sulla manutenzione del territorio e sui servizi.
L’INTERVISTA. Una serie di 5 film scelti per il tema che trattano e poi analizzati in sala grazie all’intervento di psicologi professionisti.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
IL RITROVAMENTO. È stato trasportato in una vicina cava alle Capannelle e ora gli artificieri provvederanno a farlo brillare.
Tanti i benefici della criostimolazione, fiore all’occhiello dei percorsi di training personalizzati di My Wellness Studio per ritrovare la forma fisica e ridurre dolori e fastidi
(ANSA) - PISA, 22 MAR - Grazie a un osso del piede risalente al Pleistocene medio scoperto nel sito di Sedia del Diavolo, a Roma, e datato a 295.000 anni, i ricercatori delle Università di Pisa e Firenze hanno fornito …
POST COVID. Dopo il progetto avviato durante la pandemia continua la collaborazione per favorire il benessere psicologico.
DA SAPERE. Si apre la finestra, fino al 31 maggio, per richiedere il bonus per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.
Possiamo provare ad andare oltre la meteoropatia, non prendendo sul personale una giornata di pioggia e provando ad accogliere tutte le emozioni che ci capita di sentire
DISTURBI ALIMENTARI. Anche l’infermiere gioca un ruolo di rilievo nel contrastare lo sviluppo della patologia, unitamente al medico di famiglia.
LE INIZIATIVE. Appuntamenti a Nembro, Albino e Alzano per il 18 marzo, Giornata nazionale delle vittime della pandemia.
Risale a 390 milioni di anni fa, la piu' antica foresta fossile del mondo: e' stata scoperta nelle alte scogliere di arenaria lungo la costa del Devon e del Somerset, nel sud-ovest dell'Inghilterra, ed e' piu' vecchia di circa quattro …
CASA DI CURA PALAZZOLO. Al Cdca utenti sempre più giovani: «Esordi anche intorno ai 12 anni». Coinvolte le famiglie: terapie con genitori e fratelli. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 9 marzo.
Al via sulla piattaforma di crowdfunding del gruppo Sesaab la raccolta promossa dall’associazione TempoRelativo APS in collaborazione con il Centro Madill di Lovere. L’obiettivo del progetto è promuovere il benessere psicologico di un gruppo di giovani adulti con deficit cognitivo attraverso viaggi, esperienze e incontri
Individuato a Verona un raro astrolabio islamico dell'XI secolo con iscrizioni arabe ed ebraiche che testimoniano un fitto scambio scientifico tra culture diverse: veniva usato come uno smartphone o un computer portatile ante litteram, per calcolare il tempo, le distanze, …
I bambini con sindrome di Down erano riconosciuti a pieno titolo come membri delle loro comunità già nella preistoria : lo dimostrano le analisi del Dna condotte su antiche sepolture rinvenute in diversi Paesi europei e che spaziano dal Neolitico …
LOVERE. L’opera di Floriano Zeller viene rappresentata al Crystal: un dialogo tra generazioni intenso e toccante. Tra gli interpreti Cesare Bocci, Galatea Ranzi e Giulio Pranno.
Ci si riflette nello specchio, ma anche nello sguardo di chi incontriamo per strada. Chi sono? Cosa voglio? Cosa vedono gli altri? Un tentativo di meditazione su alcuni concetti difficili, come quello di identità e di responsabilità individuale e collettiva