E-brt, dal 19 marzo chiude in ingresso via Promessi Sposi
I LAVORI. Le modifiche alla viabilità: temporaneamente sospese sei fermate della linea 5 di Atb.
I LAVORI. Le modifiche alla viabilità: temporaneamente sospese sei fermate della linea 5 di Atb.
LA TESTIMONIANZA. I suoi ultimi cinque anni sono una storia fatta di date e giorni, da ripetere nella sua testa prima di andare a letto. Ettore Consonni è uno malati del Covid di Bergamo, trasferito d’urgenza a Palermo per avere una speranza di sopravvivere.
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione, a cinque anni dalla pandemia.
CINQUE ANNI DAL COVID. Bombana: il 23 febbraio il primo positivo e iniziò il dramma. Di Marco: solidarietà vincente. Gianatti: eravamo come al fronte.
LO SPETTACOLO. Il 22 marzo si celebra l’Ora della Terra e la Giornata dell’Acqua. Per l’occasione Erbamil a Ponteranica organizza una serata di teatro con lo spettacolo «Amare Acque Dolci». In sala anche Marcello Fattori, presidente del Wwf di Bergamo e Brescia.
LA STORIA. Alice Bonacina, 32 anni, infermiera specializzata per un grande «healthcare provider» del Regno Unito: «Straziante vedere in tv la nostra città nella pandemia».
IL PROGETTO. La Giunta ha approvato il piano esecutivo, l’inizio del cantiere è previsto per maggio. Lavori in estate per ridurre i disagi. Il Comune: opere principali pronte entro l’inizio delle scuole.
L’ULTIMO SALUTO. A Valbrembo la cerimonia per ricordare il 58enne ucciso in casa da due giovani. Il gip: volontà omicida.
NELLA NOTTE. Un forte boato in via Papa Giovanni XXIII nella notte tra il 14 e il 15 marzo. Danni ingenti alla Bcc di Cavernago. L’allarme dei residenti.
IL QUESTORE. Nella mattinata di venerdì 14 marzo i carabinieri di Zanica hanno notificato al titolare del locale un provvedimento del Questore di Bergamo che dispone la sospensione dell’attività per 5 giorni.
L’analisi di Arpa: nel 2024 in Lombardia più 47% e temperatura a più 1,5 gradi sulla media 1991-2020. Frane o allagamenti: 37mila bergamaschi ad alto rischio.
IL PROCESSO. L’80enne fu narcotizzato: non sopravvisse. «Se si fosse risvegliato li avrebbe accusati della rapina». Per i 4 in Appello chiesta la conferma della condanna.
L’OPERAZIONE. Arrestate con altri due: sono tutti bulgari, accusati di tre colpi. Il giudice li libera con divieto di dimora a Bergamo.
IL CASO. Ordinanza della Giunta: termine dell’utilizzo deciso perché non si è assolto al debito ancora pendente. E c’è anche una citazione in giudizio. Testa: «Stupito, non comprendo perché».
LE INDAGINI. Convalidato il fermo dei due giovani rei confessi dell’omicidio di Luciano Muttoni. «Volevo rapinarlo per ripicca, lui ha reagito». Il gip: per loro il valore della vita viene dopo il bisogno di una birra o di una dose di droga.