«’Ndrangheta, l’Asia il nuovo business dei clan»
L’incontro. Il magistrato antimafia Nicola Gratteri lunedì 20 marzo a Mozzo per la rassegna «Tierra!». Dal Covid alla guerra, tanti gli affari dei boss.
L’incontro. Il magistrato antimafia Nicola Gratteri lunedì 20 marzo a Mozzo per la rassegna «Tierra!». Dal Covid alla guerra, tanti gli affari dei boss.
Calvenzano. Le opere, realizzate nel 1623 si trovano nella chiesetta dell’oratorio della Beata Vergine Assunta, candidata a Luogo del cuore Fai. L’intervento è stato finanziato da molti sostenitori locali.
Urgnano. In occasione della festa del papà il direttore dell’ufficio, Daniele Sottile, racconta la sua esperienza di conciliazione famiglia-lavoro su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 19 marzo.
Gli interventi. La massiccia presenza di pennuti ostacola l’apertura dei camminamenti sulle mura. Il Comune stanzia 50mila euro e incarica una ditta specializzata.
La Polizia di Stato. Il personale della Polizia di Stato di Treviglio ha notificato ed eseguito nella mattinata di sabato 18 marzo la sospensione della licenza con relativa chiusura di un’attività di via Vittorio Veneto.
Il 18 marzo. La corona di fiori gialla e rossa al Cimitero monumentale e l’inaugurazione del Bosco della Memoria alla Trucca: guarda i video e le foto. Il discorso del sindaco: il grazie all’Esercito e al piano vaccinale. A Nembro l’omaggio sul monte Cereto. Albino, il sindaco Terzi: «Primo 18 marzo fuori dall’emergenza». Al Cimitero monumentale la preghiera interreligiosa.
Pumenengo. L’autista ha perso il controllo del mezzo ed è uscito fuori strada all’alba di sabato 18 marzo.
Il caso. Suardi (Aia Treviglio): «Situazione preoccupante, tutelare i giovani direttori di gara». Pedrazzini (Crl): «Fare squadra tra tutte le componenti»
Caravaggio. Due rapinatori sono fuggiti con un bottino di 10mila euro su un’Audi con targa contraffatta.
Il progetto. Pronto il doppio circuito ad anello da 12 e 18 chilometri voluto da Comune Polisportiva e Fiasp. Già posati 60 cartelli lungo le strade, a maggio si inaugura con le scuole.
Cinema. Tutte le novità dopo la notte delle statuette dorate e con l’appuntamento della rassegna bergamasca.
Il 5 e 6 maggio. Bergamo si allea con Colonia per la prima edizione dell’«International Hardware Fair Italy», dove il 5 e 6 maggio prossimi verrà esposto l’intero mondo della ferramenta e dell’edilizia, le attrezzature legate all’outdoor e giardinaggio.
Il piano di abbattimento . Oltre 700mila euro in dieci anni per un paese più inclusivo. A collaborare al progetto la consigliera Maria Cristina Iannelli, con delega alla Disabilità. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di sabato 18 marzo.
I lavori al viadotto. Si protrarranno fino a maggio ma per chi rientra a casa nella Bassa almeno 20 minuti di coda ogni giorno.
Turismo. Il 25 e 26 marzo tornano anche in provincia di Bergamo le Giornate Fai di primavera. Coinvolti 5 comuni: Bergamo, Dalmine, Martinengo, Gazzaniga e Roncobello, ecco i siti da visitare.