Aste immobiliari: 2022 in leggero calo ma mercato vivace
Il report. Bergamo resta settima in Italia per volumi con 2.397 immobili venduti all’incanto dal Tribunale. Residenziale leader, seguito da terreni, uffici e negozi.
Il report. Bergamo resta settima in Italia per volumi con 2.397 immobili venduti all’incanto dal Tribunale. Residenziale leader, seguito da terreni, uffici e negozi.
La storia. Federico Semeraro, dal liceo Sant’Alessandro all’Agenzia spaziale degli Stati Uniti d’America. A 24 anni ha iniziato a realizzare il progetto PuMA.
Pontirolo Nuovo. La rapina con un coltello giovedì 2 marzo a Treviglio: l’uomo rintracciato e deferito. Aveva armi legalmente detenute.
Treviglio. L’iniziativa di un commerciante che lascia una borsa di prodotti fuori dalla bottega per chi non può entrare e comprare.
Bariano. Il ricordo di uno degli amici di Michele Comitangelo, il 40enne morto nell’incidente di Cologno: «Era un ragazzo d’oro». Lunedì l’addio.
L’addio. Celebrati nella chiesa parrocchiale i funerali del ragazzo di 17 anni morto a Ghisalba in un tragico incidente stradale.
Bassa Bergamasca. Il giovane venerdì 3 marzo è stato denunciato dal Commissariato di Treviglio con l’accusa di aver rapinato il giorno prima una donna in strada. La polizia gli ha sequestrato anche dei fucili da caccia.
Casirate d’Adda. Marcialli era arrivato in azienda nel 2018, aveva restaurato mobili antichi nei 25 anni precedenti. «Adesso voglio godermi la famiglia».
Agricoltura. L’iniziativa nasce del Distretto agricolo Dabb. Coinvolge venti aziende e 5mila capi. L’obiettivo: fornire il prodotto di eccellenza a chilometro zero ai trasformatori.
Romano. Una banda di cinque persone ha fatto irruzione nel deposito della «Simmy» che produce per famosi capi di moda. Bottino stimato in decine di migliaia di euro.
Cologno al Serio. Michele Comitangelo, di Bariano, si è scontrato in moto con un’auto che non ha rispettato lo stop. La conducente indagata per omicidio stradale. «Mio zio era come un fratello maggiore, mi è crollato tutto addosso».
Lungo la 671. Gesti di inciviltà da Gazzaniga alla galleria Montenegrone. La Comunità montana chiede un «pronto intervento». Il colosso delle strade: «Fenomeno incessante, sempre più dispendioso ripulire». Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di sabato 4 marzo.
L’incidente. Un motociclista di 40 anni è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni XXIII per le gravi ferite riportate nello schianto avvenuto poco dopo le 14.30 di venerdì 3 marzo lungo la strada provinciale 591 alle porte del centro abitato di Cologno al Serio.
Romano di Lombardia. È successo alle 14,30 di giovedì 2 marzo alla Finazzi dolciaria mentre stava pulendo un macchinario. L’uomo di 52 anni di Fornovo ricoverato all’ospedale Niguarda di Milano, non rischia la vita.
L’infortunio sul lavoro. Stava lavorando su un macchinario di un’azienda dolciaria quando un getto d’acqua bollente lo ha colpito sul torace e sulle gambe. Ora è ricoverato all’ospedale Niguarda di Milano in gravi condizioni