La Mascio vola in finale nella Supercoppa, domenica si gioca il trofeo con Trapani
BASKET. Rieti battuta, domenica 24 settembre (ore 19) i trevigliesi saranno impegnati nella finale.
BASKET. Rieti battuta, domenica 24 settembre (ore 19) i trevigliesi saranno impegnati nella finale.
RICONOSCIMENTO. Benemerenza all’associazione che si occupa di fornire una «famiglia bis» alle persone con disabilità. Domenica 24 settembre la camminata.
L’EVENTO. Da 5 a 10 le postazioni per assemblaggio. «Venite a conoscerci». Don Davide Rota: «Una storia di accoglienza che continua, ed è bellissima».
LE TRADIZIONI. La grande tradizione della transumanza attraverserà gli Almenno fino a domenica 24 settembre. Da qui le vacche partiranno con destinazione Roccafranca, in provincia di Brescia.
L’ULTIMA PUNTATA. L’estate bergamasca sul nostro sito e soprattutto sui nostri social ha raccontato le meraviglie del nostro territorio, in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Eccoci arrivati all’ultima puntata.
IN SEMINARIO. Sabato a partire dalle 10 in via Arena gli interventi del Patriarca di Gerusalemme dei Latini e dell’Ambasciatore dell’Onu al convegno della Fondazione Papa Giovanni XXIII sul contributo di mediazione e dialogo dei pontefici Roncalli e Montini.
Conto alla rovescia per il tanto atteso fine settimana all’insegna dei sapori da tutto il mondo e di offerte imperdibili nei negozi della città. Fino al 24 settembre a Treviglio tornano lo «Street Food Festival» e lo «Sbarazzo», i due appuntamenti promossi dal Distretto del Commercio e dai Commercianti Trevigliesi, in collaborazione con Confesercenti Bergamo, l’Associazione Noter de Berghem e il …
HOSTMILANO. Un mercato che a livello nazionale oggi vale 4,56 miliardi con forti previsioni di crescita. Si punta su soluzioni che aiutano a ridurre i consumi.
MARONE. L’incidente sulla Sp 510, frequentata da pendolari bergamaschi. Il mezzo pesante è finito nell’area di lavoro di una ditta di Grassobbio: ferite fatali per il 50enne al volante.
INCIDENTE. L’incidente stradale verso le 13,30 di giovedì 21 settembre in corso Italia.
I CONTROLLI. I Carabinieri hanno fermato il giovane durante un controllo in auto a Bolgare per poi estendere il servizio perlustrativo all’abitazione.
TRASPORTI. Tre anni di lavoro, e non stiamo parlando solo di cantieri, ma del tempo necessario per (ri)disegnare un nuovo assetto del sistema del trasporto pubblico locale della Grande Bergamo.
IL DRAMMA. Aveva 87 anni ed era molto conosciuto in paese per le sue opere: investito in via Trieste è poi deceduto in ospedale a Bergamo.
Contro la chiusura dell’azienda. Altre due mobilitazioni il 25 e il 27 settembre
Bergamo, mercoledì 20 settembre 2023.
BREMBATE. Tifoso settantenne del Newcastle, ha distrutto l’auto a noleggio. Ai vigili: «Devo arrivare per forza allo stadio».