Calcio senza barriere, il San Giuseppe Special cerca rinforzi
Dalmine. La squadra dell’oratorio, composta da giovani portatori di handicap, cerca altri giocatori per allargare la rosa e disputare in tranquillità gli incontri del campionato Csi.
Dalmine. La squadra dell’oratorio, composta da giovani portatori di handicap, cerca altri giocatori per allargare la rosa e disputare in tranquillità gli incontri del campionato Csi.
Dopo il successo dei primi due weekend, la manifestazione «Primavera in festa» continua nell’Area Feste di Ghisalba (via degli Albarelli 5) dal 17 al 19 marzo e dal 24 al 26 marzo: protagoniste sono le specialità dell’Emilia Romagna e dell’Abruzzo
Pericolo. Lunedì 13 marzo in due punti vicini alla passerella dell’Oasi Verde sono stati spenti due piccoli roghi. L’appello del Comune: non gettare mozziconi, non bruciare residui vegetali e niente barbecue in aree non attrezzate, in caso di fiamme chiamare subito i soccorsi. Giro di vite sui controlli.
Ultramaratona. Paolo Bosco, di Fara Gera d’Adda, ha concluso 5° i 510 km della 6633 Arctic Ultra, resistendo a -44°: «Solo una slitta con l’essenziale».
Gli eventi. Continuano gli incontri di «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano», con diverse proposte da mercoledì 15 a sabato 18 marzo.
Treviglio. La tragedia verso le 8,30 di martedì 14 marzo, indagini in corso. La circolazione dei treni è stata sospesa per quasi tre ore per consentire gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine: nella mattinata cancellate 10 corse, modifiche per altre 4.
L’incontro. Giovedì 16 marzo, nell’ambito della manifestazione «Libri per sognare», dalle 11 alle 12 Federico Taddia presenta online «Nata in via delle cento stelle», biografia della scienziata Margherita Hack.
La crescita. La società di Grassobbio crea business unit di alta gamma con un investimento di un milione di euro. Si punta sul neo brand Blandiés e sulla linea Hemp Care.
Tiri liberi. Per la Mascio urge sistemare il reparto arretrato. Per la BB14 poche le possibilità di salvaguardare la serie cadetta.
Chiusura. La società di Comun Nuovo ha annunciato a sorpresa lo stop dell’attività via social. Una parabola di 20 anni fra traguardi, riconoscimenti e una crescita continua nella produzione.
Incidente. Il mezzo pesante si è rovesciato nella tarda serata di lunedì 13 marzo tratto fra Capriate e Dalmine. I vigili del fuoco hanno tagliato il tetto della cabina per estrarre il conducente, trasportato in ambulanza all’ospedale Papa Giovanni.
La sorpresa. Poche righe su Facebook segnano l’addio di una realtà nata nel 2010 che oltre a ritagliarsi una fetta importante del mercato, si era proposta di promuovere oltre la birra anche la cultura.
Trasporti . Un forte traffico indice di salute economica. Ma Romano e Chiari attendono barriere antirumore.
Il caso. L’ammontare per sei mesi di consumi di un nucleo di 5 persone. Cogeide: sono in corso accertamenti.
Da sapere. Sulla A4 Milano-Brescia, dalle 21 di mercoledì 15 marzo alle 5 di giovedì 16 marzo, sarà completamente chiusa la stazione di Bergamo, in entrata e in uscita.