Ritrovato morto il pescatore scomparso Il corpo nel porto di Costa Volpino
È stato ritrovato a Costa Volpino il corpo senza vita del pescatore di 54 anni scomparso da mercoledì 15 febbraio.
È stato ritrovato a Costa Volpino il corpo senza vita del pescatore di 54 anni scomparso da mercoledì 15 febbraio.
La Fmi critica verso il sindaco di Rogno: «Le sue parole possono essere invece male interpretate».
«Il progetto di un percorso dedicato alle moto da enduro tra l’Alto Sebino, la Val Seriana e la Valle Camonica non è mai stato concretizzato, perché i Comuni coinvolti sono troppi e mettere d’accordo una ventina di amministrazioni è un’impresa di fatto impossibile».
Umberto sarà il presidente della sezione dedicata al difensore, sarnichese doc, che l’anno scorso si è ritirato dopo una carriera interamente atalantina
«Per mesi ho sperato che papà tornasse. È una vicenda che mi ha segnato, non so cosa darei per riaverlo o almeno avere notizie certe. Sono stati 12 mesi pesanti» racconta Federico Fiorini, 20 anni, studente all’Istituto superiore Serafino Riva di Sarnico.
A caccia d’acqua negli abissi e nelle grotte, per sapere dove e come si muove l’oro blu, tesoro del futuro. L’idea ronza da un po’ nelle teste di quella «banda di mattacchioni» per autodefinizione (ma ben competenti) di «Progetto Sebino», appassionati speleologi che nel 2006 hanno scoperto - e in questi anni esplorato - il complesso carsico Bueno Fonteno-Nueva Vida, dandogli anche il nome.
Un filo di ferro teso tra due alberi a un’altezza di circa un metro: una trappola per gli appassionati di motociclismo, che poteva costare carissimo a Matteo, giovane pilota di enduro di Costa Volpino.
La cittadina lacustre conquista la copertina nella nuova edizione della guida
Proprio in questi giorni, sulle sponde del Lago d’Iseo, due studentesse dell’Istituto «Serafino Riva» di Sarnico si stanno preparando per battere i migliori baristi di Brescia e, successivamente, d’Italia.
Aggredita con spray al peperoncino, a terra era riuscita a scansare l’auto per un soffio. Riconosciuto colpevole anche di stalking. Scatta l’attenuante del delirio di persecuzione.
L’incidente è avvenuto verso le 18 a Sarnico in via Ghiacciaia nei pressi delle strisce pedonali . A perdere la vita un uomo di 85 anni del paese.
Operazione dei Carabinieri con le unità cinofile. Il giovane aveva anche 4.500 euro in contanti
Un imprenditore piacentino è stato stroncato da un infarto nel pomeriggio di mercoledì 25 gennaio mentre lavorava all’interno della Lucchini Rs di Lovere.
Un uomo di 67 anni è morto dopo essere caduto da una scala mentre stava potando una pianta.
Sarà l’autopsia a fare luce sulle cause della morte di Attilia Grassi, 76 anni, morta sabato 14 gennaio a Sarnico folgorata nella vasca da bagno.