Muore per infarto a 49 anni, aveva gestito numerosi locali in Bergamasca. Lascia tre figli
Nicola Belotti aveva gestito un bar a Zogno, Sorisole, il Coco’s di Bergamo e alle piscine Italcementi. Da alcuni anni abitava in città.
Nicola Belotti aveva gestito un bar a Zogno, Sorisole, il Coco’s di Bergamo e alle piscine Italcementi. Da alcuni anni abitava in città.
Almeno sei i casi di materiali ingombranti lasciati sul territorio. Vivi: «Grazie alla videosorveglianza individuati sempre i trasgressori».
Incentivi ai giovani fra 18 e 35 anni e le donne che vogliono diventare imprenditori, un bando per sostenere la nascita di startup innovative. Erano 180 gli iscritti al nostro webinar gratuito.
Tre nostre ragazze fra le quattro azzurre di Atletica che dominano la 35 km. Barcella è anche bronzo individuale. Orobici sul podio pure nelle 20 km.
Dodici sono in Val Brembana, uno (Azzone) in Val di Scalve. I sindaci: «Da soli non si va da nessuna parte». Il nodo infrastrutture.
La ricerca condotta dal «Papa Giovanni» su 1.536 soggetti in follow up. Venturelli: «Ora la sfida è valutare la relazione tra la malattia e i suoi effetti».
Da sabato 15 maggio si transita sullo svincolo costruito sul canale Enel, lavori in corso nel tratto a nord. L’assessore regionale Terzi: «Cantiere a pieno ritmo, collaudi in corso. In estate fuori dal tunnel».
Centinaia di coppie in attesa di poter fare il ricevimento, alcuni, già sposati, rimandano la festa all’anniversario. Il settore in ginocchio. Fusini: «Importante non vincolare la ripresa ai colori delle regioni».
L’inverno demografico denunciato da Papa Francesco reso più drammatico dai decessi per Covid. In un anno in Bergamasca la popolazione è calata di 8.505 unità. Ma la tendenza dura ormai da oltre un decennio.
L’obiettivo è costruire un percorso comune sulla qualità dell’offerta formativa
Tramvia della Val Brembana, si va avanti: diventa sempre più concreta e si avvicina la realizzazione del tracciato della T2, il collegamento tramviario tra la stazione di Bergamo e Villa d’Almè, nella bassa Val Brembana.
Il fronte di terra, rami e detriti si è abbattuto sulla provinciale 5 nella prima mattina di venerdì 14 maggio.
Zogno, l’addio di colleghi e amici al presidente degli ambulanti bergamaschi, morto in un tragico incidente stradale. Il curato: sulla tua moto ora ciascuno di noi e il nipotino che avresti voluto.
È successo nel primo pomeriggio di giovedì 13 maggio a San Giovanni Bianco: in frantumi la vetrata del «Conad» di via Boselli.
Una sanzione di cinquemila euro per un sacchetto di plastica. La storia di Rocco Labriola, ambulante di frutta e verdura nei mercati della Bergamasca, ha dell’incredibile.