Investito rider di 22 anni a Strozza. Trasportato in ospedale, è grave
L’incidente è avvenuto alle 22.15 di venerdì 23 aprile in via Vittorio Veneto.
L’incidente è avvenuto alle 22.15 di venerdì 23 aprile in via Vittorio Veneto.
Nell’elenco anche un Commendatore, Giancarlo Comi, neurologo del San Raffaele. Sette gli Ufficiali, fra cui Giovanni Licini e Alberto Mazzoleni. Tra i Cavalieri c’è Mirella Pontiggia.
Con la primavera, le bottiglie di vetro Bracca vestono l’arte di Baschenis per diffondere i beni storico-artistici delle Valli Averara e Stabina, in alta Valle Brembana.
Un piatto semplice da gustare da solo o come accompagnamento in una fantasia di colori e sapori.
Si è spento a 98 anni Giovanni Carminati di Zogno, conosciuto come «Pierino», amatissimo dai bergamaschi per la sua solarità, la grande vena umoristica e la musica che lo ha portato in giro per il mondo. Nel 1972 fondò lo storico gruppo folk.
L’intervento di restauro allo storico monumento ha visto impegnati gli operatori formati da Vertika. Tra loro Elda Mosconi di Cazzano S. Andrea.
Alta Val Brembana, il «K2 Residence Hotel & Restaurant» di Foppolo sceglie l’ironia per commentare la notizia delle riaperture dei ristoranti con tavoli all’aperto. Ecco il filmato, diventato virale su Facebook con oltre duemila condivisioni in poche ore.
La ministra a Bergamo per l’intitolazione del carcere a don Resmini. Prima a Sorisole in tarda mattinata, poi in via Gleno. «Nell’opera di don Fausto forte il binomio educazione-giustizia» ha detto.
La decana di Bergamo compie gli anni lunedì 19 aprile e, nonostante il Covid e un infortunio, è ancora in forma.
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, oggi a Bergamo per intitolare il carcere al cappellano morto di Covid. L’intervento integrale su «L’Eco di Bergamo».
Diego e Patrizia La coppia con tre figli accoglie in affido nell’abitazione di Berbenno ragazzi in difficoltà.
Dalla Russia (alla nostra tavola) con amore.
Ha avuto un incidente con il trattore che stava manovrando e, nonostante il trauma riportato, per fortuna ha fatto in tempo ad avvisare al telefono la figlia di quanto gli era appena accaduto prima di perdere conoscenza.
Occorre continuare a innovare per restare competitivi sui mercati. La regola vale anche per le aziende agricole e per il settore dell’agroindustria. Sono necessari continui nuovi investimenti: spesso la differenza la fanno i finanziamenti pubblici dei quali conviene sicuramente approfittare.
La spaccata ai danni della farmacia «Magoni» di via padre Albisetti risale alla notte del 13 aprile.