Massi sulla strada a Predore, lavori terminati e carreggiata riaperta
Strada riaperta intorno alle 16.30 di mercoledì 14 aprile.
Strada riaperta intorno alle 16.30 di mercoledì 14 aprile.
Enrichetta Pirletti, nata il 24 luglio 1925, era anche un volto noto per le sue ospitate mattutine a «Colazione con Radio Alta».
Le superiori sono tornate in presenza al 50%. Gli studenti: interrogazioni e verifiche concentrate. I timori per la dispersione.
Nel Palazzetto dello sport di via Camanghè lunedì sono stati vaccinati circa 145 anziani dai 75 ai 79 anni, per lo più cittadini che abitano nei paesi della Valle Brembana da Mezzoldo sino a Sedrina, Valbrembilla e Blello.
Dal 12 aprile al 2 maggio gli operatori dell’Asst PG23 tra Bergamo, S. Omobono e Zogno, gestiranno fino a 18 linee vaccinali, di cui più di 10 attive in Fiera. Alla somministrazione delle prime dosi di Astra Zeneca si affianca la somministrazione delle seconde dosi di Pfizer e Moderna. In totale in una settimana gli operatori inoculeranno fino a 15.000 dosi.
Giupponi (Ats): «Conclusa la somministrazione per chi si era registrato sul vecchio portale». Altri 7.500 saranno recuperati questo mese.
Una ricetta della tradizione sarda presentata dagli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Rientrano anche le superiori, ma solo al 50%. In tutto i bus saranno 6 mila contro le 4.500 della scorsa settimana. Graziani: «L’obiettivo è chiudere l’anno in presenza».
L’incidente si è verificato alle 17.15 all’incrocio tra via Rivierasca e via dei Mille. Le foto.
Da settembre monsignor Arturo Bellini si trasferirà nella sede di via Gavazzeni del Patronato San Vincenzo per dedicarsi alla causa: «Un grande della carità, perché grande nella fede, e uno straordinario educatore».
In Turchia la presidente della Commissione europea era stata lasciata senza sedia durante l’incontro con Erdogan. Il sindaco Lobati: «Il gesto non ha l’obiettivo di polemizzare sulle scelte di politica internazionale fatte da capi di Stato stranieri, ma vuole rivendicare con forza i valori fondamentali di uguaglianza sui quali è fondata l’Unione Europea».
Il malvivente, un 40enne italiano senza fissa dimora, è stato fermato nei pressi della stazione di Bergamo.
«Entrare nel network di Imprese Vincenti ci ha messi in contatto con servizi attraverso i quali stiamo implementando, con l’aiuto di Banca Intesa, attività di sviluppo del nostro business che crediamo molto importanti per il nostro futuro».
Per continuare a innovare e per restare competitivi sui mercati anche per le aziende agricole e per il settore dell’agroindustria sono necessari continui nuovi investimenti: spesso la differenza la fanno i finanziamenti pubblici dei quali conviene sicuramente approfittare. Scopri come iscrivendoti qui.
Un piatto classico rivisitato in modo facile e gustoso dagli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme.