Malfatti di ricotta e spinaci
Dalla tradizione toscana alla cucina lombarda, un piatto che sorprende per eleganza ed equilibrio. Ecco una nuova ricetta proposta dagli studenti dell’Istituto alberghiero San Pellegrino Terme.
Dalla tradizione toscana alla cucina lombarda, un piatto che sorprende per eleganza ed equilibrio. Ecco una nuova ricetta proposta dagli studenti dell’Istituto alberghiero San Pellegrino Terme.
Per la Pasqua Sergio Cornolti ha ideato un tortello speciale, a base di asparagi di stagione saltati nel burro e formaggio d’alpeggio proveniente dalle nostre valli. Oltre al succulento menu pasquale
Non accenna a placarsi l’incendio scoppiato nel tardo pomeriggio di domenica 28 marzo e che interessa la vegetazione del costone roccioso che sorge al confine tra i comuni di San Giovanni Bianco e Taleggio.
Nella domenica delle Palme la Pro Loco Almenno San Bartolomeo ha provveduto insieme agli amici del Gruppo Alpini a consegnare 60 borse contenenti viveri e la colomba pasquale a 60 altrettante famiglie bisognose dei due Almenno.
Erano state sospese lo scorso anno a causa del coronavirus . Le comunità cristiane affianchino i pastori nella loro difficile opera pastorale.
Incrodati in una variante del Canale del Sacco, nel territorio del comune di Oltre il Colle. Condizioni meteo avverse, l’elicottero non è riuscito ad arrivare sul posto. I due - illesi - sono stati raggiunti dalle squadre a piedi, intervento impegnativo.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di sabato 27 marzo verso le 10.30.
Popolazione a quota 40.527, con un calo raddoppiato rispetto al trend degli ultimi anni. La natalità è tra le più basse d’Italia: in alta valle meno di quattro bambini ogni mille persone, 12 Comuni senza bebè.
Agricoltura di base, agroindustria e giovani agricoltori: a questi settori sono dedicati i bandi regionali di cui parleremo nel webinar del 14 aprile. Vediamo le storie di successo di chi li ha sfruttati.
Il telaista Dentella, 44 anni, da 21 a Maranello dove arrivò come motorista. Il padre: «Da Schumacher a Leclerc. Pensare che tifava Senna...».
Le immagini per descrivere le tante sfaccettature di una terra ricca di storia e tradizioni.
Non piove da giorni e soffia il vento. Le condizioni ideali per gli incendi boschivi, tanto che la Regione ha disposto lo stato di alto rischio su tutto il territorio lombardo.
L’incendio è scoppiato ieri sera e non è ancora stato spento del tutto.
È trascorso un anno esatto dalla scomparsa di Don Fausto Resmini, portato via dal Covid. Aveva 67 anni, tanti progetti realizzati nella sua vita di prete e tanti avviati, altri da immaginare. Ha lasciato un’eredità importante legata al suo impegno a favore di chi vive per strada, dei detenuti, dei ragazzi difficili.
Nonostante i pesanti limiti della pandemia, l’export dell’agroalimentare italiano chiude il 2020 con un +1,9%. È il massimo storico di sempre, con un valore di 46,1 miliardi di euro