Zogno, investito in bici Gravissimo un 81enne
Incidente nella serata di mercoledì 23 settembre alle 21 in via Locatelli, l’anziano travolto da una Punto è stato portato in elicottero a Brescia.
Incidente nella serata di mercoledì 23 settembre alle 21 in via Locatelli, l’anziano travolto da una Punto è stato portato in elicottero a Brescia.
Canali lascia San Giovanni Bianco. Pazienti senza sostituto in paese. Il Comune sollecita Ats: ambulatorio in municipio L’azienda replica: stiamo cercando una sede in ospedale.
C’è un dato non affatto scontato in queste strane elezioni autunnali. Tutti i Comuni andati al voto, oggi, hanno un sindaco. E non è cosa da poco nello scenario attuale, dove regnano l’incertezza e la crisi economica. E a maggior ragione impegnarsi in un piccolo o medio Comune della provincia, dove gli ostacoli da superare e le acrobazie da compiere sono troppo spesso fuori portata per chi non ha…
San Pellegrino Terme, lavori finiti già da un anno, il collaudo è stato chiesto lo scorso aprile. Affidato il cantiere per il nuovo parco della Vetta e via libera al recupero dell’ex albergo.
Ecco i nuovi sindaci di questo turno di elezioni comunali nella Bergamasca. Clusone cambia e sceglie Morstabilini, ad Almè torna Bandera, da segnalare a Cene la vittoria di misura della Lega con Moreni.
Referendum, dal ministero dell’Interno i dati definitivi sull’affluenza.
A Colere, Mezzoldo e Valleve c’è una sola lista, dunque l’elezione è stata valida perchè a votare è andato il 50% più uno degli elettori: ora la lista martedì dovrà ottenere almeno il 50% dei voti validi.
Al voto per le Comunali il 5% dei paesi orobici. Gli aspiranti sindaco sono 26, gli aspiranti consiglieri 130.
«Questa foto mi piace tantissimo...». Papà Tommaso sta riordinando le fotografie che ha nel computer e nell’iPad, e Giacomino siede vicino a lui, leggendo un libro di Garlando. «Perché, papà?». Silenzio. Il padre non sa bene che cosa rispondere, o …
La pasticceria Ruffoni di San Giovanni Bianco ha vinto il secondo posto per il miglior panettone tradizionale, al concorso ideato da Braims. Massari guidava la giuria.
Montagna. Chiusi gli unici locali, i paesi ora senza ritrovo pubblico. Rinunce ma anche difficoltà di trovare gestori per le restrizioni del lockdown. I Comuni: pronti a dare una mano.
L’uomo deteneva anche undici mila euro in contanti.
Numerosi interventi domenica 13 settembre per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.
Dopo il nuovo appello domenica mattina per trovare un 59enne di Zogno che si era allontanato a piedi da casa in via Locatelli, in direzione Sedrina, la buona notizia nella serata del 13 settembre: l’uomo è rientrato a casa.
Era nel bosco a far funghi, nella zona di Piazzatorre, quando è caduto in una zona impervia. È in gravi condizioni un uomo di 86 anni.