Almenno, auto fuori strada: donna ferita E a Sedrina un giovane investito dal bus
Incidenti stradali nel tardo pomeriggio di mercoledì ad Almenno San Bartolomeo e a Sedrina.
Incidenti stradali nel tardo pomeriggio di mercoledì ad Almenno San Bartolomeo e a Sedrina.
Non se ne può più e questa instabilità pare proseguirà ancora per mercoledì e giovedì, con sole la mattina e nuvole dal tardo pomeriggio.
Un viaggio nei 22 paesi dell’hinterland, alla scoperta delle loro aree verdi. Con tanto di «pagella» ai parchi principali di ciascun Comune. Con l’arrivo dell’estate, «L’Eco» cerca frescura all’ombra degli alberi, per tracciare un quadro della cintura attorno alla città, dal punto di vista del verde.
«In questa edicola non si prenota e non si vende il libro Mein Kampf, oggi allegato al Il Giornale». È il cartello che si può leggere di fronte all’edicola di piazza Italia a Zogno.
Pranzo di beneficenza a Zogno in occasione del compleanno del Royal. Domenica 12 giugno a Zogno, nell’area parcheggio di via Locatelli, si terrà il pranzo per raccogliere fondi a sostegno dell’Abio.
Sono arrivati ad Almè nella mattinata di giovedì 9 giugno. Con i loro abiti tipici e le loro tradizioni. E con un unico obiettivo: nominare la Merletta «Patrimonio indigeno dell’umanità».
Il meteo non si è ancora stabilizzato e l’alta pressione che porta cielo azzurro e sole caldo si fa attendere.
Prosegue il processo che vede coinvolti 4 carabinieri di Zogno: in aula uno spacciatore arrestato da Vito Cavallo, a quei tempi comandante del Nucleo operativo radiomobile di Zogno, con altre tre militari. Vito Cavallo è il principale imputato di questa inchiesta.
La carica dei 36 nuovi sindaci bergamaschi, 15 conferme, 6 donne protagoniste. Bergamo discute i risultati delle elezioni amministrative. Aspettando i ballottaggi.
La famiglia aveva postato un annuncio su un gruppo di Treviolo. Da domenica le ricerche nella zona di Curnasco e lunedì nel primo pomeriggio la bella notizia: l’uomo è stato ritrovato a Zogno.
Era un escursionista esperto, ma durante un temporale improvviso ha perso l’equilibrio ed è precipitato per più di 150 metri, sotto gli occhi degli amici. È morto in questo modo, a 2.200 metri di altitudine, Lorenzo Gamba, operaio di 33 anni di Val Brembilla.
Fornovo non ha raggiunto il quorum, mentre Caravaggio e Treviglio vanno al ballottaggio, come prevedibile.
Scelta l’area orobica per la dichiarazione di «Patrimonio indigeno dell’umanità»: è la prima volta nella storia. Dai Rapa Nuil fino ai Pigmei: giovedì tutti riuniti per dire no al progetto di un viadotto sopra l’azienda agricola.
È il giorno dei verdetti per 39 Comuni della provincia di Bergamo chiamati a scegliere il primo cittadino. La sfida più importante si gioca a Treviglio, la seconda città della Bergamasca, dove cinque candidati si sono dati battaglia in una lunghissima campagna elettorale.
Ecco i primi cinque sindaci della Bergamasca: alle 19 di domenica 5 giugno già raggiunto il quorum a Valnegra (65.90%) e Vilminore (53.37%). Alle 20 ecco il quorum anche a Gromo e alle 21 a Calcinate e alle 22 ad Adrara San Rocco. Obiettivo mancato a Fornovo San Giovanni.