Sabato scuole chiuse per neve In città e provincia si resta a casa
Scuole chiuse per la neve e il ghiaccio in tutta la città e la provincia per la giornata di sabato 18 dicembre. Lo ha deciso la Prefettura in accordo con la Provincia di Bergamo.
Scuole chiuse per la neve e il ghiaccio in tutta la città e la provincia per la giornata di sabato 18 dicembre. Lo ha deciso la Prefettura in accordo con la Provincia di Bergamo.
La neve era attesa e la sua particolarità non è stata solo l'abbondanza ma anche l'eccezionale scenario termico che l'ha accompagnata, con i -4 gradi che per tutto il giorno hanno accompagnato la precipitazione in pianura.
La neve ha decretato la sospensione di tutti i campionati: a livello provinciale sono stati rinviati tutti i match delle categorie dai pulcini alla terza categoria. Sospese le gare juniores regionali di sabato. Viste le condizioni meteo, a rischio il match dell'Atalanta: si deciderà sabato.
La nevicata ha avuto come conseguenza una serie di incidenti, fortunatamente non gravi. I disagi maggiori si sono però visti sull'asse inetrurbano dove alcuni mezzi pesanti si sono bloccati sulle salite degli svincoli.
La neve ha mandato in tilt il traffico viario cittadino e provinciale, con lunghe code per tutta la giornata. Situazione critica anche all'aeroporto di Orio dove, oltre ai ritardi, sono stati cancellati 28 voli di Ryanair. Per la notte sono arrivate 170 brandine.
Risparmio, tradizione e take away sono le tendenze per il pranzo di Natale 2010. I ristoratori bergamaschi si preparano alle feste puntando su qualità, prodotti tipici e menu a prezzo fisso. E sono tantissime le richieste per i piatti d'asporto.
Temperature a picco nelle alte valli bergamasche, con la colonnina del mercurio che è scesa di parecchi gradi sotto lo zero. Lo si nota soprattutto passando accanto a piccoli corsi d'acqua, o percorrendo strade di montagna: il gelo pungente ha …
Oltre 200 aziende coinvolte, quasi tutte industriali, di cui circa la metà con cassa integrazione straordinaria o in deroga, «che sono strumenti ben lontani dallo stabilizzare il lavoro». Questo il quadro illustrato dalla Fiom Cgil.
La storia del bimbo malato di leucemia che chiede a Santa Lucia un donatore per guarire, sta richiamando l'attenzione di molti lettori. Tantissime le mail e le segnalazioni che arrivano da tutta Italia. Tra queste anche la lettera di una mamma che racconta la storia della sua bambina.
È di 4.500 euro il totale delle promesse di pagamento solo delle prime 2 ore dell'asta benefica delle particolari magliette natalizie dell'Atalanta indossate nel «Christimas match» contro l'AlbinoLeffe.
Dopo quasi quattro mesi di campionato il presidente Antonio Percassi ha stilato un bilancio dettagliato sulla squadra atalantina e non solo. Lo ha fatto lunedì sera a «Tutto Atalanta», in onda su Bergamo TV.
Torna, come da tradizione, la rassegna bergamasca «Gospel: ritmo divino Xmas 2010», giunta alla sua tredicesima edizione. I protagonisti provengono per la maggior parte dalle città più significative del gospel, negli States. Scopri il calendario.
Nuovo incontro in Confindustria tra azienda e organizzazioni sindacali per la questione Valbrem. Nessun accordo è stato siglato, «ma sulla cassa in deroga – dice Gianfranco Maifredi della Fim Cisl - l'azienda sembra disposta a compiere alcuni passi, e sembra che farà richiesta fino a marzo».
Il penultimo turno prima della sosta natalizia ha confermato le attese della vigilia. Il Mapello (37) ha festeggiato il titolo d'inverno, obiettivo già raggiunto dall'Aurora Seriate (39). Le due squadre bergamasche stanno dominando i rispettivi gironi d'Eccellenza.
Puntata speciale di TuttoAtalanta lunedì sera, 13 dicembre: sarà il presidente nerazzurro Antonio Percassi a presenziare all'inaugurazione dell'asta benefica delle maglie indossate dai giocatori atalantini nematch contro l'AlbinoLeffe.