Il tragico schianto di Cisano, sabato l’ultimo saluto a Giuseppe Lionti
LUTTO. I funerali del 40enne si terranno sabato 22 luglio nella chiesa di San Zenone.
LUTTO. I funerali del 40enne si terranno sabato 22 luglio nella chiesa di San Zenone.
CISANO BERGAMASCO. Il lutto per il 40enne morto in un incidente con lo scooter sulla superstrada. Domenica 23 luglio avrebbe festeggiato il compleanno.
L’INCIDENTE. L’impatto poco dopo mezzogiorno di mercoledì 19 luglio tra una Fiat 500 e uno scooter Agility 50 all’altezza di via Colombera di Sopra.
Incidente stradale verso le 14 di martedì 18 luglio sul tratto autostradale della A4 Seriate-Grumello/Telgate: un mezzo pesante adibito al trasporto di merci si è “impuntato” ed è finito in un fosso, non distante dal casello di Seriate.
L’’INTERVISTA. Una vita da volontariato per la Croce Rossa di Bergamo in servizio sulle ambulanze. «Una ragazza per strada mi ha fermato per farmi notare che camminava: l’avevo soccorsa durante un incidente stradale. La gioia più grande è stata vederla in piedi e felice».
L’INCIDENTE. Lo schianto non lontano dall’ingresso di Albino della superstrada è avvenuto intorno alle 7 di martedì 18 luglio: traffico in tilt da e per la Valle Seriana in mattinata.
Boltiere. La vittima è Gianmario Alborghetti un operaio 63enne di Filago. La sua Punto ha sbandato lungo la sp 184 fermando la sua corsa contro due veicoli, senza causare feriti.
Si sarebbe sentito male mentre era alla guida della sua auto, causando un incidente. Un uomo di 63 anni è deceduto a Boltiere.
A SCHILPARIO. Lo scontro con un’auto lungo la strada ai Fondi, all’altezza del museo storico militare. Il ciclista scendeva dal passo del Vivione insieme a quattro compagni. Vano l’intervento dell’elicottero.
L’INCIDENTE. Fatale lo schianto avvenuto alle sulla strada provinciale 294 all’altezza del Museo Storico Militare intorno alle 10 di domenica 16 luglio.
L’INCIDENTE. Il 118 è intervenuto alle 16.30 in via Bocchetta, vicino al cimitero.
SEBINO. Le verifiche hanno stabilito che l’incidente di lunedì scorso di un battello di linea che stava attraccando a Sale Marasino ed era finito contro alcune barche ormeggiate fu un errore umano.
GAZZANIGA .Tonoli, 64 anni, portatore di handicap, ha raggiunto la cima assieme all’ex atleta paralimpico Marco Zanotti di Ski passion. Il prossimo traguardo di Franco: «Il rifugio Albani».
IN DIREZIONE MILANO. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia stradale e il personale della Direzione di Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia.
BOLTIERE. L’incidente vicino al Conad: la Polizia locale è risalita al mezzo pesante grazie alle telecamere della zona.
LA STORIA. Una grande impresa, di coraggio e passione. Di tenacia e amore per la vita.
GRUMELLO DEL PIANO. È successo domenica alle 22 in via Perrucchetti: la ragazza ferita a piedi, ginocchia, mani e testa è stata portata al Papa Giovanni.
IL DRAMMA. L’incidente lunedì lungo la statale 42: la vettura si è schiantata contro un tir, in fiamme entrambi i mezzi. Il dottor Francesco Randon identificato solo grazie a parte di telaio e targa: andava a Berzo da alcuni suoi pazienti.
LAGO D’ISEO. L’incidente è avvenuto verso le 16.30 di lunedì 10 luglio a Peschiera Maraglio. Nessun ferito.
STATALE 42. Lo schianto è avvenuto verso le 15 di lunedì 10 luglio. Strada chiusa.