Investito in bicicletta a Mornico: 20enne in ospedale con l’elisoccorso
Investimento nella mattinata di lunedì 10 luglio a Mornico: gravi contusioni e traumi al volto e alle gambe per un ciclista di 20 anni che risiede a Martinengo.
Investimento nella mattinata di lunedì 10 luglio a Mornico: gravi contusioni e traumi al volto e alle gambe per un ciclista di 20 anni che risiede a Martinengo.
DOMENICA MATTINA. Grave una donna di 51 anni investita nella mattinata da una moto a Pontida: è ricoverata all’ospedale Papa Giovanni XXIII in condizioni critiche.
NELLA NOTTE. Un’alta colonna di fumo si alzata pochi minuti prima della mezzanotte di sabato 8 luglio dalla Provinciale della Valle Seriana. Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme di un’auto che si era ribaltata.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto alle 16.30 di sabato 8 luglio.
L’INTERVENTO. Dopo lo schianto sono arrivati i Vigili del fuoco per estrarre la donna dall’abitacolo in cui era rimasta incastrata.
VILLA D’ADDA. Raffaele Manzoni, 53 anni, era sul suo scooter a Calco, nel Lecchese: un’auto gli ha tagliato la strada. È caduto dalla moto andando a finire sotto l’utilitaria: l’uomo è spirato prima dell’arrivo dell’elisoccorso.
VALLE GROBBIA. Nella mattinata di giovedì 6 luglio sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino per portare il corpo della donna a valle. La causa probabilmente un malore che l’ha colta mentre stava salendo una scala.
(ANSA) - BRASILIA, 06 LUG - La Commissione nazionale per l'energia nucleare del Brasile sta indagando su un possibile furto di materiale radioattivo da una compagnia mineraria nei comuni di Nazareno e Sao Tiago, nell'entroterra dello Stato di Minas Gerais …
IL RACCONTO. Si chiama Corrado Camerini e guida il Nucleo Speleo del soccorso alpino della Lombardia con sede a Stezzano. «La prima competenza necessaria è quella dei tecnici esperti in movimentazione all’interno delle grotte e allestimento del soccorso su corda, un sistema molto sofisticato di ancoraggi e linee di corda su cui deve scorrere la barella».
L’auto dell’anziana di 92 anni è stata urtata e si è ribaltata: è stata aiutata da alcuni passanti ad uscire. Spaventata, ne è uscita illesa.
I FUNERALI. Palloncini azzurri in cielo, fumogeni e un lungo applauso, sulle note de «La vie en rose» di Edith Piaf , sul sagrato di Luzzana per l’ultimo saluto a Davide.
LO SCHIANTO. Un uomo di 53 anni, originario di Villa d’Adda, è morto a seguito di un incidente tra un’auto e una moto avvenuto a Calco, in provincia di Lecco
LA CRONISTORIA. La timeline di quest’avventura finita bene inizia all’incirca alle 10 di domenica 2 luglio, quando Ottavia Piana entra nell’Abisso Bueno Fonteno e comincia a scendere con altri tre amici.
BORGO DI TERZO. Messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia per la scomparsa del 24enne morto domenica in moto.
IL SALVATAGGIO. L’infortunio a un chilometro dall’ingresso della grotta fra il Sebino e la Val Cavallina nel pomeriggio di domenica 2 luglio. Le squadre si danno il cambio da domenica pomeriggio: le operazioni rese più difficili dalle piogge di ieri sera.
BRUXELLES - La Nato "ha in vigore dei piani", benché in linea generale e "non specifici su Zaporizhzhia", per "reagire" a un incidente nucleare nel caso in cui i russi dovessero condurre una provocazione. Lo ha detto il vicecapo di …
VIGANO SAN MARTINO. Il tragico schianto nella tarda serata di domenica 2 luglio, intorno alle 23.30.
L’INCIDENTE . Ancora poco chiara la dinamica di quanto accaduto. I soccorsi sono stati allertati verso le 16.30 e sono tutt’ora in corso le ricerche.
L’INCIDENTE . Un ragazzo di 23 anni è caduto mentre percorreva la via Bramani Ratti intorno alle 9.30 di domenica 2 luglio. Soccorso reso complicato dalla nebbia in vetta.
L’INCIDENTE. Coinvolti una ragazza di 22 anni e un uomo di 38 anni.