«Cara S. Lucia», i messaggi di pace nelle Cartoline solidali per la Terra Santa
L’INIZIATIVA. Le famiglie che porteranno la letterina nella chiesa di via XX Settembre potranno scrivere un pensiero per le famiglie coinvolte nella guerra.
L’INIZIATIVA. Le famiglie che porteranno la letterina nella chiesa di via XX Settembre potranno scrivere un pensiero per le famiglie coinvolte nella guerra.
OROBIE. Prevista acqua in alta quota. Venerdì Foppolo e Monte Pora decidono in base al meteo. La maggior parte ora punta al 7 o 8 dicembre
CASCINA CONVENTO. L’Istituto di interaction design di Copenaghen apre un centro di alta formazione . Bombardieri (Mia): etica e impatto sociale i valori
CALVENZANO. Progetto per monitorare anche durante la notte i parametri dei pazienti. E con degli speciali visori potranno fare esperienza di luoghi remoti, al mare e in montagna.
BERGAMO. La rete spontanea, nata in occasione della manifestazione del 24 novembre, si è data appuntamento nel tardo pomeriggio di giovedì 30 novembre in piazza Matteotti.
LA COMMEMORAZIONE. Le iniziative del «Percorso della memoria» sono iniziate ufficialmente giovedì 30 novembre nella chiesa parrocchiale di Vilminore di Scalve con la cerimonia di inaugurazione dell’impianto di illuminazione. Le tappe della commemorazione del 1° dicembre.
IL RICORDO. La prima accensione dell’impianto permanente di illuminazione della diga del Gleno a 100 anni dal disastro del 1923.
L’INAUGURAZIONE. Uno scenario imbiancato ha incorniciato nella mattinata di giovedì 30 novembre l’inaugurazione dei nuovi impianti di Colere. Tra i presenti anche il campione di sci Kristian Ghedina.
IL FURTO. Avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 novembre: non è ancora chiara l’entità del bottino.
LONGUELO. Un 16enne, residente in città, è rimasto ferito in un incidente accaduto martedì 28 novembre intorno alle 17,30 al rondò di Longuelo. Si cercano testimoni.
METEO. Come previsto la perturbazione che sta interessando il Nord Italia è arrivata anche nella nostra provincia: pioggia in città e pianura. Le previsioni per il weekend.
Un incidente avvenuto intorno alle 7.40 sta creando diversi problemi alla viabilità nella zona.
LAVORI PUBBLICI. Dopo i lavori avviati al Villaggio degli Sposi, approvati gli esecutivi per il rifacimento delle strutture alla Malpensata, Valtesse, Longuelo e Boccaleone: 140 nuovi posti.
LA FESTA. Nata e vissuta a Caravaggio, Elisa Farina è ospite della Rsa dall’agosto 2020. Ha fatto la magliaia in un laboratorio di Milano. Sposata nel 1948, due figli, è rimasta sola.
LA TRADIZIONE . È nel cuore di ogni bergamasco da settant’anni, e come ogni bergamasco in settant’anni ha cambiato volto. La tradizionale Capanna di Natale de L’Eco di Bergamo torna in Piazza Vittorio Veneto con una novità: accoglierà anche due angioletti in legno a misura di bambino, scolpiti appositamente da Enus Milesi nel suo laboratorio di Isola di Fondra.
L’INTERVENTO. Un vecchio cascinale in Vilminore concesso alla Comunità montana. Il sindaco Orrù: «La Regione garantisce lo stanziamento».
NEL POMERIGGIO. L’incidente sulla provinciale 178 mercoledì 29 novembre nella parte alta del paese verso le frazioni. Il ferito è di Alzano Lombardo.
IL MESSAGGIO. Ventotto secondi di filmato, che ha come scenario il cinema Anteo di Treviglio e attori alcuni ragazzi tra cui la protagonista, studentessa belga tornata in patria dopo un progetto di intercultura.
IL NUOVO ANNO ACCADEMICO. Il saluto della presidente del Parlamento europeo Metsola a Bergamo, «simbolo di forza e rinascita». L’ateneo punta sulla crescita qualitativa. Il rettore Cavalieri: servono residenze studentesche, sbloccare l’operazione Montelungo.
IL PIANO. È stata approvata la Zonizzazione acustica. Nei quartieri dovranno essere rispettati i 60 decibel.