Impianti zigomatici, tornare a sorridere anche con poco osso
Il dott. Luca Grandinetti: «Grazie a questa tecnica non è necessaria alcuna ricostruzione ossea e basta un solo intervento di implantologia»
Il dott. Luca Grandinetti: «Grazie a questa tecnica non è necessaria alcuna ricostruzione ossea e basta un solo intervento di implantologia»
IL CAPODANNO CINESE. Alla Malpensata una kermesse partecipata: canti, danzee sessioni di degustazionedi pietanze tipiche.
Si scia sul monte Cavallo, e per le slitte c’è il percorso più lungo d’Italia: dieci chilometri. Partenze dall’alba a sera, tra gallerie e scorci illuminati.
LA POLEMICA. L’associazione critica verso il Comune di Camerata: «Lastre al posto dell’acciottolato: parte della bellezza sarà persa». Lo storico: «C’è l’ok della Soprintendenza».
RANZANICO. Sul cofano della macchina, l’ha distrutta. L’animale poi è morto. Molte le segnalazioni sulle strade, dal lago a Sovere
DA SAPERE . Per tutti quelli che amano e possiedono un cane o un gatto, di razza o meticcio, il valore del proprio animale è immenso, a prescindere dal valore “economico”.
Una rissa a Olgiate, è caccia all’aggressore. Il 25enne è stato colpito alla schiena: è in condizioni critiche all’ospedale di Bergamo.
LA MANIFESTAZIONE. La 9ª edizione di Agri & Slow Travel Expo - Fiera dei Territori si è conclusa alla Fiera di Bergamo consolidandosi come punto di riferimento per gli operatori e il grande pubblico del turismo slow, outdoor, active e sostenibile.
CALCIO. Domenica 18 febbraio e lunedì 19 febbraio la squadra a riposo. La ripresa è fissata martedì 20 e sarà l’occasione per fare il punto sulle condizioni dell’attaccante nigeriano, alle prese con una distorsione alla caviglia sinistra.
A SERIATE. Francesco Clemente, ginecologo del «Bolognini», ha presentato denuncia: «Invito tutti a stare attenti».
SABATO. Bergamo lancia un canto di speranza che raggiungerà tutto il Mediterraneo. Sabato 24 febbraio alle 20,45 l’Auditorium del Seminario vescovile ospiterà «Pellegrini di pace-da Bergamo al Mediterraneo, concerto nell’incontro di molteplici culture», per promuovere il valore della pace e della solidarietà tra i popoli.
I MESTIERI CHE CAMBIANO. Appeal testimoniato dai numeri della Scuola di Almenno: anche quest’anno 90 iscritti . «Non c’è stata flessione nelle adesioni: c’è interesse».
BASSA. Un uomo sarebbe stato costretto a corrispondere 50 mila euro per ripagare un prestito di 14 mila: la vittima si è però rivolta ai carabinieri di Treviglio, che ora hanno indagato a piede libero cinque persone.
BASSA. L’ultimo rogo venerdì sera: distrutta una Bmw parcheggiata in strada. I carabinieri indagano, ma pare escluso un piromane seriale.
PARLA L’ESPERTO. Marco Rizzi, primario delle Malattie infettive del «Papa Giovanni»: «Più gravi le seconde infezioni».
LA STORIA. Michela Marini, da Paratico a Londra a 19 anni. Portava i caffè negli studi della Pinewood, poi la svolta. Cura l’agenda degli attori.
LA CAMPAGNA. Fino al 31 marzo si potrà sottoscrivere l’abbonamento approfittando delle tariffe fissate nel 2020. Una copia costerà meno di un euro e si potrà ricevere anche a casa.
LA STORIA. Dario Belingheri, 40enne di Colere, ha donato nel 2011. «L’ho fatto perché è giusto, e il bene diventa contagioso».
BASKET. I trevigliesi superati 79-77 nella sfida di sabato 17 febbraio al PalaFacchetti.
IL COMMENTO. Spiazzante come quando scattava sulla fascia in maglia nerazzurra. Quella giusta, quella dell’Atalanta, perché il passaggio a Milano sponda Inter non è stato ugualmente soddisfacente per Robin Gosens, ora tornato in Germania nelle fila dell’Union Berlino.