Caravaggio, cade in monopattino: il primo a soccorrerla il sindaco Bolandrini
L’INCIDENTE. La donna, 39 anni, nella caduta ha riportato gravi traumi: il 112 l’ha trasportata al «Papa Giovanni».
L’INCIDENTE. La donna, 39 anni, nella caduta ha riportato gravi traumi: il 112 l’ha trasportata al «Papa Giovanni».
IL LUTTO. Il fratello e una cugina di Giuseppe Ghidotti dovranno gestire il rimpatrio della salma del giovane. Ancora grave l’amico Kevin, già sottoposto a 4 interventi.
L’episodio è avvenuto al confine tra Bergamo e Brescia nella serata di mercoledì 27 marzo verso le 22. Probabilmente un regolamento di conti nell’ambito dello spaccio di droga.
LO SCONTRO. Coinvolti una novantina di pendolari: per fortuna nessun ferito. Il treno 2212 delle 5 da Bergamo per Milano Centrale ha subito un guasto importante e non può essere spostato. Trenta le corse soppresse nel corso della mattinata. La circolazione tornata regolare da metà pomeriggio.
La collisione è avvenuta in corso Europa alle 15.30 di giovedì 21 marzo, la strada è però rimasta chiusa sino alle 19.
VALBONDIONE. Travolto nel 2017 sul sentiero per il Coca, chiedeva 400mila euro. Il geologo: rischi imprevedibili, altrimenti montagna da «impacchettare».
L’INCIDENTE. Chiusa la carreggiata verso Curno fino alle 14.15: l’impatto intorno alle 13 di mercoledì 13 marzo. Una giovane di 34 anni rimasta incastrata a bordo della Fiat 500.
A MEDOLAGO. Due pitbull sono scappati dal cortile di un’abitazione di Medolago e hanno preso di mira due cani di piccola taglia che i loro padroni stavano portando al guinzaglio.
NEL POMERIGGIO. Incidente intorno alle 14.30 di lunedì 11 marzo a Carvico: intorno alle 14.30 un bambino di 4 anni è sfuggito al controllo della mamma, ed è caduto dal terrazzo. Un volo di circa 12 metri, per lui fratture agli arti. La corsa in ospedale.
L’INCIDENTE. L’impatto tra una Clio e una Panda sulla provinciale della Val di Scalve nei pressi della rotatoria per la zona industriale. Grave un uomo di 45 anni, ferito anche un 20enne.
VAL CALEPIO. Uno scontro tra due vetture, che fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi per le persone, ha causato diversi disagi alla circolazione sulla sp91 dalle 11.30 fino alle 15.15 di sabato 9 marzo.
SOLTO COLLINA. È successo sul monte Clemo. Lo segnala il sindaco. «Avrebbero potuto provocare danni irreparabili, denunceremo».
SULLA PROVINCIALE. L’incidente alle 13 di domenica all’uscita da una curva, coinvolte una Opel Adam guidata da un 22enne di Villa d’Almè e una Fiat Tipo con una famiglia di Fontanella. La piccola trasportata in elicottero all’ospedale Papa Giovanni.
OSIO SOPRA. L’altra notte due si sono azzuffati e uno ha avuto la peggio: subito fermati dai buttafuori della discoteca.
LO SCHIANTO. Frontale tra due auto lungo via Trieste verso le 13 di domenica 25 febbraio: intervenuti due elicotteri. Dopo l’impatto le vetture hanno preso fuoco.
L’ANALISI. Provinciali e sinistri nel report annuale dell’Aci . Nel «tasso di gravità» spicca però la 23 Sedrina-Ubiale.
L’INCIDENTE. Un colpo di fucile accidentale è partito nella mattinata di sabato 17 febbraio. Feriti lievi.
SARNICO. Un 40enne ha investito un uomo di 82 anni e non si è fermato, poi ci ha ripensato ed è tornato indietro.
MARIO NEGRI. Pubblicato su Advanced Materials lo studio dell’Istituto Mario Negri in collaborazione con il Politecnico di Milano.
L’INFORTUNIO. L’allarme è scattato poco prima delle 9 di mercoledì 7 febbraio in un’azienda sulla Briantea.