Investita in viale Papa Giovanni, ferita 42enne
BERGAMO. Incidente stradale giovedì sera, poco dopo le 20, all’incrocio con via Bonomelli.
BERGAMO. Incidente stradale giovedì sera, poco dopo le 20, all’incrocio con via Bonomelli.
IL PROGETTO. «Famiglie per le famiglie» è stato presentato lunedì sera alla Comunità missionaria del Paradiso. Il vescovo Beschi: «La loro vita stia a cuore alla comunità». Mons. Zanetti: «Non un gruppo operativo ma di pensiero».
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 03 GIU - Papa Francesco ha nominato membro della Pontificia Accademia delle Scienze Jules A. Hoffmann, professore di Biologia integrativa presso l'Institut d'Études Avancées dell'Università de Strasburgo, in Francia. per le sue ricerche Hoffmann, nato …
ITALIA. «Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra, pacem in terris, agli uomini di buona volontà». Questa invocazione liturgica di lode sintetizza il significativo anniversario che stiamo celebrando: 60 anni fa moriva, anzi nasceva al cielo, Papa Giovanni XXIII. Di Francesco Beschi, vescovo di Bergamo.
A ROMA. Oltre mille pellegrini bergamaschi e bresciani nella Capitale con il vescovo Francesco Beschi per assistere alle solenni liturgie per i sessant’anni dalla morte di San Giovanni XXIII.
PADRE PACO MARTINELLI. Tornato a Martinengo dopo 5 anni ininterrotti nella foresta, bloccato dal Covid. Da 40 anni in America Latina.
LO SPETTACOLO . Sabato 3 giugno in occasione del 60° anniversario della morte, in scena alle 20.45 al Teatro di Loreto a Bergamo.
IL GIRO. Il campione chiedeva udienza per la squadra di cui era direttore sportivo: Roncalli la accolse «ben volentieri».
L’APPUNTAMENTO . Il vescovo Beschi ha invitato a Mariano di Dalmine i partecipanti alla Gmg del prossimo agosto a Lisbona. «Ritroveremo assieme la gioia dell’abbraccio fraterno tra i popoli».
IL COMMENTO. Qualcuno dirà che Papa Francesco ha gettato alle ortiche la sua equidistanza. Qualcuno dirà che finalmente ha scelto di stare dalla parte degli ucraini. Qualcuno dirà anche esattamente l’opposto e dunque via libera ad ogni ridimensionamento possibile del vertice con Zelensky, parole d’ordine sminuire e minimizzare. In realtà il Papa non è mai stato equidistante da nessuno, ma «equiv…
ESTERI. Chi sta leggendo queste note deve essere consapevole di vivere una mattinata che potrebbe anche fare la storia. Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj è a Roma dove vedrà la premier Meloni e il presidente Mattarella ma dove, soprattutto, dovrebbe incontrare Papa Francesco.
IN LIBRERIA. Il 2 giugno 1963, giusto sessant’anni fa, l’Atalanta vinceva quello che, fino a oggi, è l’unico trofeo della sua storia: la Coppa Italia. Quell’eccezionale avventura sportiva, iniziata nel settembre 1962, e conclusasi con il 3-1 a San Siro contro il Torino, non fu mai festeggiata perché il giorno seguente, il 3 giugno, moriva Giovanni XXIII, il Papa bergamasco, e ogni celebrazione v…
L’INCONTRO. Oltre 2.000 ragazzi entusiasti sono stati coinvolti in questo fine settimana in Seminario nelle serate di presentazione del Cre edizione 2023. Domenica sera si replica con altri mille ragazzi degli oratori della Diocesi.
COLLI DI SAN FERMO E AVIATICO. In entrambi i casi i feriti non sarebbero in pericolo di vita, ma sono trasportati al Pronto soccorso dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Papa Francesco e Beyoncé accomunati per qualche ora dal nuovo regime imposto da Elon Musk a Twitter. La regina del pop e il pontefice sono infatti stati privati della famosa «spunta blu», quella che certifica l’autenticità di un account, per non aver aderito al programma a pagamento ideato dall’eclettico milionario.
MONDO. Uno studente mi chiede come è possibile che la Chiesa abbia sostenuto la teoria della «guerra giusta» quando il messaggio evangelico è chiaramente a favore della pace.
SETTIMANA DELLA CULTURA. Giovedì 20 aprile la proiezione del lungometraggio del regista Vincenzo Pergolizzi sull’aiuto di Roncalli agli ebrei, promossa dalla Fondazione Papa Giovanni XXIII presso l’auditorium del Seminario vescovile.
GIOVEDI’. Monsignor Beschi: «Nel pellegrinaggio pastorale che sto compiendo riconosco questa passione che assume forme diverse ma che è sempre desiderio di vivere e testimoniare Vangelo». Gli appuntamenti del Triduo pasquale.
LE CELEBRAZIONI . Stasera alle 21, sempre in Cattedrale, monsignor Francesco Beschi presiede la Messa nella Cena del Signore. Venerdì la celebrazione della Passione.
Mondo. L’elenco è minuzioso, anzi è impietoso e inchioda la nostra coscienza di indifferenti.