Turismo, si studia la ripartenza Si punterà ai soggiorni in Italia
È tra le incognite più indecifrabili e più sentite. Quando e come ripartirà il turismo?
È tra le incognite più indecifrabili e più sentite. Quando e come ripartirà il turismo?
Gardaland è pronta a trasformarsi radicalmente per riaprire le porte - appena sarà possibile - ai visitatori garantendo nuove giornate di divertimento all’insegna della totale sicurezza.
Valoti (Cai): «Studiamo percorsi ad anello per limitare al massimo la possibilità che i camminatori si incontrino». Il nodo dei rifugi.
Il premier Giuseppe Conte ha annunciato nella cabina di regia di mercoledì sera la campagna «Viaggio in Italia» che il governo lancerà in vista della prossima estate.
La prima prova che niente sarà più come prima - almeno per alcuni mesi - arriverà già con la stagione estiva, non così lontana. Nel periodo tradizionalmente dedicato alle vacanze il turismo inevitabilmente dovrà fare i conti da un lato …
E' stato un lunedì dell'Angelo tra strade deserte e negozi chiusi anche sul lago d'Iseo dove crescono i timori per il futuro delle attività legate a turismo e commercio. Il servizio di Luca Cuni per Bergamo Tv con l'intervista a …
In molti nelle scorse settimane, quando ancora la Valle Seriana e la Lombardia erano zona gialla, hanno scelto di trasferirsi temporaneamente nelle seconde case, lontano dalle città, nella speranza di restare isolati dal contagio.
Con le restrizioni di questi giorni, c'è una riscoperta delle attività all'aria aperta nonostante la stagione invernale. A Fara Gera d'Adda, ad esempio, c'è un percorso turistico che passa sul ponte sopra il fiume che caratterizza il paese della Bassa …
L’Ordine di Bergamo ha diffuso un vademecum di sicurezza.
Luigi Cantamessa, direttore della Fondazione Fs, nominato consigliere del Turismo ferroviario del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. «Progetti per incentivare la riscoperta dei territori».
Il Comune finanzia un intervento per riportare la fontana di piazza Vecchia allo splendore originale. Ora è «malata»: guarda la galleria fotografica e le foto storiche.
Era partita lo scorso 28 dicembre per una vacanza con un gruppo di amici, durante il volo il malore: ora è ricoverata al Central hospital di Victoria, pare colpita da un’infezione virale.
Per la Lombardia 40.494 annunci, ma solo 11.017 sono registrate. Nella Bergamasca sono passate dalle 373 del 2015 alle 1.792 del 2019. L’assessore Magoni: un disastro, fenomeno da regolamentare.
Una cerimonia di apertura di una settimana sta per illuminare la Wild Atlantic Way irlandese.
Le strutture extra alberghiere sono passate da 373 nel 2015 alle 1792 del 2019. Il sindaco Giorgio Gori chiede alla Regione di poter prevedere un numero massimo di notti.
Bergamo e la sua provincia hanno fatto registrare 957.531 arrivi con un +0,6% rispetto allo stesso periodo del 2018, e 1.930.895 di presenze (+3,2%).
Il Touring Club Italiano assegna la Bandiera Arancione a Sarnico, la quarta in provincia di Bergamo e la numero 15 in Lombardia.
Vi suggeriamo alcuni luoghi che regalano spettacolari prospettive della pianura, delle valli e delle due parti della nostra città / FOTOGALLERY
L’Alto Adige punta a diventare a tutti gli effetti una meta del turismo vinicolo. Con la capacità imprenditoriale che le è caratteristica, ha saputo creare in pochi decenni una filiera completa della coltivazione vinicola, recuperando un’antica tradizione che risale a 2.500 anni fa.
L’associazione ha ritirato 600 pacchi dallo scalo per poi consegnarli a enti del terzo settore del nostro territorio.