Carcere, un nuovo picco di affollamento: 610 detenuti per 319 posti
VIA GLENO. Raggiunto quasi il doppio della capienza. Don Tengattini: «I politici dovrebbero venire a vedere». Marchesi: «Numeri che non sono degni di un Paese civile».
VIA GLENO. Raggiunto quasi il doppio della capienza. Don Tengattini: «I politici dovrebbero venire a vedere». Marchesi: «Numeri che non sono degni di un Paese civile».
IL PELLEGRINAGGIO. L’incontro con la comunità cattolica di rito latino e di lingua ebraica ha toccato il cuore dei Vescovi lombardi in pellegrinaggio in Terrasanta. Don Dibitonto: come la Chiesa delle origini.
LO STUDIO. Il Politecnico di Milano: sinistri a Bergamo saliti dai 74 del 2014 ai 137 del 2023. In calo a livello nazionale. L’assessore Berlanda: «Dato in controtendenza rispetto agli altri mezzi». L’appello di Aribi: «Rispettiamo le regole».
L’ASSOCIAZIONE. Nata quasi 30 anni fa, promuove corsi di alfabetizzazione linguistica per migranti: le sedi a Ponte San Pietro, Dalmine e Mapello. E altri progetti.
IL DATO. Sei su dieci degli studenti che completano le scuole superiori trova lavoro entro sei mesi dal diploma.
TRUFFE AGLI ANZIANI . Quattro anni e 4 mesi per furto pluriaggravato per un colpo di fine settembre. Tra il pubblico un’altra donna derubata.
ATTIMI DI PAURA. È successo martedì 28 ottobre a Ponte San Pietro, il 41enne poi ha desistito ed è stato portato in ospedale per una valutazione psichiatrica.
LA POSSIBILITÀ. Possono candidarsi i giovani del 2007, cittadini o residenti nell’Ue. Potranno fare un viaggio fino a 30 giorni da questa primavera, da soli o in gruppo.
LA NOVITÀ. Arriva il nuovo esame di Maturità, con l’ok definitivo alla Camera.
IL PROCESSO. Sadate Djiram, accusato dell’omicidio di Mamadi Tunkara, il 36enne del Gambia ucciso con 11 coltellate il 3 gennaio scorso davanti al supermercato Carrefour di via Tiraboschi a Bergamo, ha preso brevemente la parola durante il processo. Disposta la perizia psichiatrica sull’imputato.
L’INCONTRO. Mercoledì 29 ottobre, presso la Motorizzazione Civile di Bergamo, si è svolto un incontro dedicato alla «Giornata della sicurezza stradale».
LA COMMEMORAZIONE. Tre giornate di memoria, spiritualità e cultura tra il Cimitero Monumentale, Palazzo Frizzoni e le piazze cittadine
L’INIZIATIVA. Dal 30 ottobre al 1° novembre, Ama Discount trasformerà lo shopping in un’esperienza di curiosità e riuso.
L’INSTALLAZIONE. Fino al 18 novembre, l’imponente opera di Gregor Prugger in largo Gavazzeni per ricordare e far riflettere sulla legalità.
L’OPERAZIONE. Nella Bassa Bergamasca stretta della polizia locale su edifici abbandonati: denunce e interventi per la sicurezza e il decoro urbano.