Una sorta di infrarosso per curare la cellulite
Medicina estetica. I l «Nir» riconosce l’acqua presente nel nostro corpo levandola dove la circolazione difetta.
Medicina estetica. I l «Nir» riconosce l’acqua presente nel nostro corpo levandola dove la circolazione difetta.
Pericolo. Lunedì 13 marzo in due punti vicini alla passerella dell’Oasi Verde sono stati spenti due piccoli roghi. L’appello del Comune: non gettare mozziconi, non bruciare residui vegetali e niente barbecue in aree non attrezzate, in caso di fiamme chiamare subito i soccorsi. Giro di vite sui controlli.
Gli eventi. Continuano gli incontri di «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano», con diverse proposte da mercoledì 15 a sabato 18 marzo.
Chiusura. La società di Comun Nuovo ha annunciato a sorpresa lo stop dell’attività via social. Una parabola di 20 anni fra traguardi, riconoscimenti e una crescita continua nella produzione.
Tsunami. Il crack dell’americana Svb fa crollare i mercati. Pesanti passivi in tutti i settori: si salva solo Fine Foods.
Asst Papa Giovanni. Nel vecchio padiglione «Daina» una Casa di Comunità: gara d’appalto entro l’estate.
Il dott. Clarizia, allergologo e specialista in Pediatria e Neonatologia del Centro Medico M.R. di Gorle dove è attivo un ambulatorio dedicato all’età pediatrica: «Strumenti diversi a seconda dei sintomi per individuare o escludere le possibili cause allergiche»
Da sapere. Sulla A4 Milano-Brescia, dalle 21 di mercoledì 15 marzo alle 5 di giovedì 16 marzo, sarà completamente chiusa la stazione di Bergamo, in entrata e in uscita.
Il rilancio. Il centro è chiuso ormai da tre anni, a vuoto le precedenti manifestazioni d’interesse. La struttura sarà riqualificata: appalto decennale, canone diminuito. Domande entro giovedì 16 marzo.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Cinema. Pierfrancesco Favino, protagonista del film «L’ultima notte di Amore», incontra il pubblico sabato 11 marzo alle 17,30 al Cinema Arcadia di Stezzano (Le Due Torri) e alle 19 all’Uci di Orio.
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, al Teatro Serassi di Villa d’Almè è andato in scena «Inedite. Parole che cercano spazio». Abbiamo chiesto a Camillo Fumagalli, autore di Eppen, e a Luca Arrigoni, amico insegnante, di raccontarci le loro impressioni. Lo spettacolo verrà trasmesso domani alle 21 su BergamoTV (in replica il 19 marzo alle 15)
L’omaggio. Il 23 marzo, anniversario della scomparsa, verrà celebrata una Messa al Patronato a Sorisole. Il 25 un concerto «speciale» alla Casa del Giovane.
L’evento. Il primo aprile, dalle 10 alle 18, «Golf in Piazza» sbarca in città Gazebo e postazioni di prova. Il trofeo originale arriverà da Londra
L’evento. L’11 marzo alle 19, all’Uci Cinemas di Orio, l’attore Pierfrancesco Favino saluterà i fan presenti in sala per la proiezione di «L’ultima notte di Amore», nuovo film di cui è protagonista.