Il «Papa Giovanni» in campo contro il fumo nella giornata internazionale
SALUTE. Diverse iniziative in programma nelle principali sedi della Asst tra le 10 e le 12,30 di mercoledì 31 maggio, ecco tutti i dettagli.
SALUTE. Diverse iniziative in programma nelle principali sedi della Asst tra le 10 e le 12,30 di mercoledì 31 maggio, ecco tutti i dettagli.
MALTEMPO. Nel pomeriggio di mercoledì 24 maggio una perturbazione sulla provincia di Bergamo.
A STEZZANO. Nasce una nuova unità, primo cliente un’azienda del fashion. L’a.d. Schillaci: offriamo applicazioni avanzate di intelligenza artificiale.
CAPITALE DELLA CULTURA. Arte, musica, moda e letteratura sono i quattro temi dell’evento «Pop Up Culture - More Than Unexpected», che è stato inaugurato martedì 23 maggio e proseguirà fino a ottobre. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì.
CASE. Il 22 maggio si è chiuso il bando per l’assegnazione degli alloggi messi a disposizione da Aler e da alcuni Comuni dell’Ambito territoriale 1 - Bergamo. Si trattava di 105 alloggi, 93 dei quali in città.
L’INFRASTRUTTURA. Cronoprogramma rispettato e i primi due tratti definitivi già aperti. Intervento completato a luglio 2024.
L’EVENTO. Giovedì 25 maggio alle 20.30 la presentazione del volume alla Biblioteca di Seriate.
IL LUTTO. «Rocky» è stato subito soccorso ma non c’è stato niente da fare. Lascia la compagna e quattro figli.
PARLA NORMA GIMONDI. «Emozioni fortissime, sento ancora le vibrazioni Il ciclismo è un valore, una cultura da tramandare: me lo ha insegnato mio papà».
VILLA D’ALMÈ. Celebrati i 150 anni dalla fondazione. Nella mostra allestita sull’arte tessile oltre 20 artisti internazionali. Venerdì nuova apertura.
Un utile di oltre 345 mila euro. L’assemblea di Teb ha approvato il bilancio dell’esercizio 2022 predisposto dal Consiglio di amministrazione. Occhi rivolti sulla seconda linea.
A sentirsi male Rocco Angelicchio, 51 anni, uno dei titolari dell’omonima azienda della provincia di Bergamo.
EROI DELLA SICUREZZA. Riconoscimento a Mattia Balter e Annalisa Laganà della sottosezione di Seriate.
NUOVE RICERCHE. Recenti studi hanno rilevato che esiste un nesso tra le placche di aterosclerosi e le malattie della gengiva per via dei batteri della parodontite.
I SOCCORSI. Dieci volontari hanno raggiunto Sant’Agata sul Santerno per aiutare le popolazioni colpite. Già sul posto sommozzatori di Treviglio e Orobie Soccorso.