«Vi racconto 30 anni di volley a Bergamo. L’addio? ho pianto»
L’INTERVISTA. Lo storico dirigente bergamasco Giovanni Panzetti ha concluso la sua esperienza. E spiega i segreti di decenni di grandi successi.
L’INTERVISTA. Lo storico dirigente bergamasco Giovanni Panzetti ha concluso la sua esperienza. E spiega i segreti di decenni di grandi successi.
RANICA. L’incidente si è verificato martedì 9 maggio poco prima delle 8. Il ragazzo è gravissimo, in prognosi riservata.
RASSEGNA. Fino a giovedì la manifestazione più attesa del settore con 300 espositori, tra cui 10 bergamaschi. Mercoledì assemblea Federacciai.
I LAVORI. Modifiche in corso d’opera alla viabilità, con inevitabili disagi. Ma il cantiere procede. Chiuso l’accesso a via Autostrada: una «gimkana» per raggiungere Malpensata e centro.
CAPITALE DELLA CULTURA. Al via domenica 14 maggio da Orio al Serio la rassegna concertistica ideata dall’associazione Vecchia Bergamo insieme a Brescia. Un percorso artistico culturale per valorizzare i preziosi strumenti e i giovani organisti.
SOLIDARIETÀ. Il 13 maggio al Cineteatro Gavazzeni (ore 20,45) il concerto in favore dell’associazione «Con Giulia onlus» e dedicato a Giulia Gabrieli, per la quale è in corso dal 2019 in processo di beatificazione.
L’INIZIATIVA. Spettacolo teatrale alla Produtech di Albano Sant’Alessandro per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione.
AUTOSTRADA. Lunghe code nel tratto compreso tra Dalmine e Trezzo in direzione Milano intorno alle 9 di lunedì 8 maggio.
LA STORIA. L’idea della famiglia Gandolfi durante i momenti di relax all’aperto. Notti insonni finché è nato il progetto.
LA TELEFONATA. Il ds bergamasco del Team Jayco AlUla analizza la tappa: «Bene Matthews per la classifica a punti».
Il dottor Nicola Del Bianco, operativo al Centro Medico M.R. di Gorle e co-fondatore del metodo Pbs, spiega i vantaggi della tecnica percutanea per la correzione delle diverse deformità dell’avanpiede
DIOCESI DI BERGAMO. Il servizio assegnato diventerà operativo a partire dal mese di settembre. Nelle prossime settimane seguiranno altre note riassuntive della Curia diocesana per ultimare la «geografia» delle parrocchie.
CAPITALE DELLA CULTURA. Due cortei uno da Bergamo e l’altro da Brescia sono partiti domenica mattina per ritrovarsi e unirsi simbolicamente a metà strada, a Palazzolo.
LA STORIA. Dalla diagnosi all’intervento chirurgico, l’incontro e l’amicizia con un infermiere competente.
IL CANTIERE. Code in uscita dalla città, la Provincia ha disposto l’apertura del collegamento verso Colognola.