Pedrengo, inventano un cruciverba e con i ricavi donano una spesa ai più poveri
La storia. L’idea di cinque bambini di 9 anni della 4a C «Marconi». Il plauso della comunità.
La storia. L’idea di cinque bambini di 9 anni della 4a C «Marconi». Il plauso della comunità.
Città in tilt. Disagi per una carreggiata ristretta e la chiusura dello svincolo alla Grumellina che, forse, riaprirà giovedì 23 marzo. L’intervento della Provincia, per la posa di pannelli fonoassorbenti, fino al 21 aprile: «Ma miglioreremo il cantiere».
Incendio. Tre squadre di vigili del fuoco sono intervenute nel pomeriggio di martedì 21 marzo. Nessun ferito.
L’inizitiva. Anche a Bergamo, venerdì 24 marzo, si celebra la Giornata europea del Gelato artigianale. Ecco dove gustare il gelato al gusto strudel di mele.
Il concerto. Il percorso emozionale del cantautore venerdì sera 24 marzo sul palco del Cineteatro Gavazzeni. In repertorio anche omaggi a Battiato e Fossati.
Pattinaggio artistico su ghiaccio. Dopo aver conquistato il titolo europeo (prima coppia italiana a centrare l’obiettivo), il tandem formato da Sara Conti, 22enne di Zanica, e il milanese Niccolò Macii sarà di scena ai Mondiali in Giappone.
L’intervista. Pasticcere «atipico» con una laurea in Lettere e filosofia, ha scelto di proseguire l’attività di famiglia a Paladina. «Mi piace il ritmo lento della lievitazione, in questa società che corre sempre». Tutto da scoprire il dolce per «Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023».
Il 25 marzo. Dopo il successo registrato a Vicenza lo scorso novembre, l’iniziativa della catena di librerie «Libraccio» a sostegno della lettura arriva anche a Curno: con 10 euro si portano a casa tutti i libri che entrano nella shopper di tela.
L’incontro. Il magistrato antimafia Nicola Gratteri lunedì 20 marzo a Mozzo per la rassegna «Tierra!». Dal Covid alla guerra, tanti gli affari dei boss.
Il commento. Il battesimo della Meloni premier non poteva riuscire meglio. È arrivata a Palazzo Chigi da guerrigliera dell’opposizione e subito è stata capace di reinventarsi nel ruolo istituzionale di capo del governo. Si è prontamente riappacificata con l’Europa. Si è trovata a suo agio nella promozione degli interessi italiani all’estero, avvalorandosi come partner leale ed affidabile dei nos…
La testimonianza. Lorena Sala: «Quando ho creato l’associazione DoppiaE dedicata alla disabilità ho scoperto quanta generosità mi circonda».
Sci alpino. Nella penultima giornata delle finali di Soldeu lo slalom gigante ha regalato all’Italia - con un bel 7° posto in 2’22”28 - la conferma che il bergamasco Filippo Della Vite è il miglior specialista azzurro della disciplina.
Il caso. Suardi (Aia Treviglio): «Situazione preoccupante, tutelare i giovani direttori di gara». Pedrazzini (Crl): «Fare squadra tra tutte le componenti»
Cinema. Tutte le novità dopo la notte delle statuette dorate e con l’appuntamento della rassegna bergamasca.
Trasporti. La compagnia taglia un’altra relazione dal 26 marzo: il volo serale dalla capitale solo il venerdì e la domenica.