«Morus Alba» addio, il Distretto del commercio si evolve in «Bgud»
Territorio. Presentati il nuovo nome e logo del sodalizio che riunisce le attività di sette paesi di hinterland e pianura. Presto sarà attivato il nuovo sito web.
Territorio. Presentati il nuovo nome e logo del sodalizio che riunisce le attività di sette paesi di hinterland e pianura. Presto sarà attivato il nuovo sito web.
Il premio. La pasticceria «Elzi», che ha la sede a Grassobbio e il laboratorio a Orio al Serio, ha sfornato la terza «Miglior colomba d’Italia 2023» in base al concorso organizzato dalla Federazione internazionale di pasticceria, gelateria e cioccolateria.
L’addio. Striscioni e grande commozione ai funerali dei due amici morti in montagna: tantissima gente anche fuori dalla chiesa. Gli striscioni degli amici e i loro ricordi.
Bergamo. L’episodio è avvenuto martedì 28 febbraio verso le 16.30 su un tram della Teb in transito da via Negrisoli a Bergamo. Nessun ferito.
Gli eventi. Continuano gli appuntamenti di «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano», con diverse proposte per giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 marzo.
la manifestazione. Dal 18 marzo torna a Gorle «I tulipani di Maddi», 50 mila tulipani in attesa di fiorire, con un ricco programma di attività.
Sorisole-Ponteranica. L’area della storica attività industriale dismessa acquisita dalla Ferretticasa Spa. I vecchi edifici saranno in parte recuperati a residenziale, affiancati da 500mila metri quadrati di aree verdi.
San Paolo d’Argon. Aumentati i dispositivi nella zona dell’Unione dei Colli: verifiche su 663mila mezzi. Oltre 7mila non revisionati, quasi 2.300 non assicurati.
Città Alta. Prestigiosa location per gli appuntamenti proposti dal Ducato di Piazza Pontida. Si parte domenica 5 marzo: sul palcoscenico «Pórta passiènsa, Mansuéto» tratta da Molière.
Morti in montagna. Il dolore delle due famiglie e degli amici che piangono la tragica fine di Riccardo Farina e Christian Cornago. I funerali di Christian e Riccardo saranno celebrati mercoledì mattina alle 9.30 nella chiesa parrocchiale di Almè.
Chiusure notturne. Lo stop a Bergamo dalle 21 di martedì 28 febbraio alle 5 di mercoledì 1 marzo, a Seriate chiusura dalle 21 di venerdì 3 alle 5 di sabato 4 marzo.
L’addio. Sono arrivate lunedì 27 febbraio ad Almè le salme di Riccardo Farina e Christian Cornago, i due giovani alpinisti precipitati sul Grignone. I funerali saranno celebrati mercoledì 1° marzo alle 9,30.
Il voto. Oltre 10mila elettori, 3.266 nel capoluogo. Il governatore partiva in vantaggio tra gli iscritti. È stato superato quasi ovunque: il 60% per la deputata. Le reazioni di Gori, Casati e Rossi.
Almè. I famigliari: «Riccardo era uno zio meraviglioso». «Christian gran lavoratore innamorato della montagna».
Il lutto. Riccardo Farina, 38 anni, e l’amico Christian Cornago, 35 anni, sono deceduti il 25 febbraio precipitando da un canale lungo la parete ovest della Grigna settentrionale. Il paese si stringe al dolore dei genitori dei due amici.