«Enosteria 15.06» di Zanica, il nuovo menù e le novità per le prossime festività natalizie
Ingredienti, territorio e stagionalità: sono le parole chiave del nuovo menù autunnale di «Enosteria 15.06» di Zanica
Ingredienti, territorio e stagionalità: sono le parole chiave del nuovo menù autunnale di «Enosteria 15.06» di Zanica
Domenica 13 novembre. Lo scalo di Orio al Serio vuole richiamare l’attenzione sul valore del rispetto e della cortesia.
Il caso. Sul parabrezza c’era il tagliando di autorizzazione. Il fatto denunciato da «Orio che Vorrei».
Milano. Disavventura per un giovane studente universitario iraniano che sabato scorso avrebbe voluto imbarcarsi all’aeroporto di Orio al Serio.
Valle Seriana. Torna dal 16 novembre la rassegna degli incontri con gli autori giunta alla 13esima edizione. Tra gli ospiti anche Benedetta Cibrario, Crocifisso Dentello, e Giorgio Fontana.
Dal prossimo anno. Nuovo volo per Volotea da Orio al Serio: dal 13 aprile 2023, infatti, prenderà il via la nuova tratta alla volta di Nantes, collegamento che avrà 2 frequenze a settimana, ogni lunedì e giovedì.
Martedì mattina a Curno la giornata di lavoro non è stato un buon inizio per due giardinieri che, per futili motivi, hanno litigato passando dagli insulti alle botte.
I riconoscimenti. La Guida Michelin volge lo sguardo alla sostenibilità e premia con due nuove stelle i giovani della ristorazione orobica: salgono così a 13 i massimi riconoscimenti conferiti a undici locali della nostra provincia.
Tic Tac. La divertente commedia «Carnage a trois» ha aperto la nuova stagione della storica compagnia di Ponteranica che quest’anno ha in cartellone nove spettacoli.
Pasticceri stellati. Premio alla «Panetteria del borgo» di Gorle al concorso internazionale: la giuria presieduta da Iginio Massari.
La mobilitazione. Sono comunque state garantite le fasce di garanzia previste dalla legge
Novembre parte con dolcezza alla gelateria artigianale Dolce+ di Sorisole
Le Bontà del Maso è un vero e proprio ambasciatore delle delizie tipiche del Trentino in terra bergamasca. Succhi, confetture, strudel, pane di segale, salumi e formaggi, canederli, spatzli, wurstel, il gustoso speck. E poi il vino e la birra, i distillati e molto altro ancora
La storia. Raccontaci anche tu la tua storia di bergamasco all’estero. «Uno di quei treni che passano una sola volta nella vita»: così per amore, Claudia Stroppa, 35enne di Azzano San Paolo, nel dicembre 2021 è volata a Cambridge, per raggiungere il marito Mirko, ingegnere elettronico (anche lui bergamasco), trasferitosi per lavoro in Gran Bretagna dal 2018 dopo aver ricevuto una super prop…
Lunedì 7 novembre. Agitazione per 24 ore alla Bgy, garantite le fasce di garanzia. I sindacati: salari bloccati e aumentano i carichi di lavoro.