Tram Valle Brembana, a fine maggio riapre via Papa Giovanni a Ponteranica
IL CANTIERE. Continuano i lavori di realizzazione della Linea T2 Bergamo - Villa d’Almé e vengono completati alcuni tratti, ripristinando la viabilità regolare.
IL CANTIERE. Continuano i lavori di realizzazione della Linea T2 Bergamo - Villa d’Almé e vengono completati alcuni tratti, ripristinando la viabilità regolare.
La T2, l’e-Brt, la ferrovia Bergamo-Orio al Serio e il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro. Modifiche alle linee di collegamento con i paesi vicini. Dagli interventi il taglio delle emissioni inquinanti
AEROPORTO. Scalo bergamasco chiuso - poi riaperto - per permettere i soccorsi al pilota di un aereo. Le sue condizioni non sono gravi.
Il piacere della tavola è affidato ad un giovane team under 35, particolarmente attento ai prodotti stagionali e locali e agli abbinamenti con i vini del territorio. Per chi vuole scoprire la proposta c’è il menù «Prima volta» a solo 35 euro.
L’INCIDENTE. Stando alle prime ricostruzioni la donna era uscita di strada poco prima nel bresciano. Altri conducenti si erano fermati per soccorrerla, quando un’auto è finita su di loro e la 44enne è rimasta schiacciata.
IL FURTO. Il fatto nella chiesa di Comonte. La superiora Madre Chiara Rivola: «Chi ha commessoil furto possa pentirsi».
TURISMO. Lunedì 21 aprile, giornata di Pasquetta, il centro di Bergamo è invaso dalle auto che tentano di raggiungere il borgo storico. Lunghe code alle funicolari. Tutto esaurito in bar e ristoranti. Grande affluenza nei musei e nei luoghi di cultura.
LA STORIA. Igor Moleri, nato a Seriate, pilota di aerei, ha 51 anni. Con la compagna Monica hanno attrezzato un Tir esplorando Canada, Nord America ed Europa.
L’OPERAZIONE. Giovedì 18 aprile la Polizia di Stato di Bergamo ha arrestato un cittadino italiano accusato di diversi furti nelle aree esterne e nei parcheggi dell’aeroporto di Orio al Serio.
L’INSEGUIMENTO. Una volta fermato ha aggredito gli agenti della polizia locale, rifiutandosi di sottoporsi ai successivi accertamenti.
VAL SERIANA. Lo conferma l’azienda di trasporti che ha provveduto a limitare i disagi e a risolvere il problema. Alle 10.50 il servizio è stato ripristinato.
IL COLPO. Alla Bcc alle 12.20: in azione due italiani, uno armato di taglierino. Bottino di 6-7mila euro. La Panda presa a Seriate abbandonata a 850 metri di distanza.
METEO. Giovedì 17 aprile una punta massima di velocità di 103 chilometri all’ora alla baita Termen nella zona del Monte Pora.
L’INDAGINE. Riconosciuto da telecamere e testimonianze, gli episodi tra novembre 2023 e febbraio 2025.
PANDA IN FIAMME. L’auto è stata ritrovata poco dopo, completamente bruciata. È stata utilizzata per un colpo in banca a Scanzorosciate.
I DATI DEL 2023. La città segue i due Comuni e si conferma terza in Italia dopo Milano e Monza. Media di 24.803 euro: rialzo del 4,3%, ma i prezzi crescono di più. «Paperoni» in calo del 15,7%.