Tragedia sul lago d’Iseo: 33enne annega a Tavernola
L’incidente è avvenuto verso le 17.45 di giovedì 17 agosto.
L’incidente è avvenuto verso le 17.45 di giovedì 17 agosto.
CONCERTO. Venerdì 18 agosto il concerto-spettacolo «Felliniana», uno degli appuntamenti più attesi della sesta edizione del festival «Onde musicali sul Lago d’Iseo». Protagonisti il flautista Giuseppe Nova e il trio d’archi Gli Archimedi.
L’INCHIESTA. Il caro energia ha spinto molte società ad aumentare i biglietti d’ingresso. E altre lo faranno probabilmente questo inverno. L’inflazione penalizza i servizi accessori.
SARNICO. I due giovanissimi di nazionalità inglese stavano cercando di attraversare il Sebino a nuoto. Altri interventi dei pompieri il giorno di Ferragosto.
MUSICA DAL VIVO. Dal 24 agosto al 3 settembre il tradizionale appuntamento di fine estate con i concerti del Bum Bum Festival.
DA SAPERE. Bergamo non si ferma nemmeno a Ferragosto, anzi: questa settimana è ricca di iniziative culturali e attività per tutti i gusti.
INQUINAMENTO. È l’unico dove in tutti i punti campionati si è rilevata acqua pulita. Anche alla foce dell’Oglio a Costa Volpino: bene la depurazione in Valcamonica.
EVENTI. La manifestazione torna il 2 e 3 settembre con un ricco calendario che toccherà Lovere, Costa Volpino e Pisogne: mostre, convegni, il villaggio aeronautico e poi il festival degli aquiloni e il rally degli idrovolanti.
TAVERNOLA. Definito il piano di fattibilità per mitigare lo smottamento di oltre 2 milioni di metri cubi di materiale. Sono stati individuati i punti in cui si opererà. I sindaci chiedono di contenere i disagi per i residenti.
Tornano finalmente sul Lago d’Iseo le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia. Si potranno ammirare le mitiche e originali “boutique a cielo aperto” in Piazza XX Settembre
CAROBBIO DEGLI ANGELI. Verifiche sullo stabile del ’700 danneggiato dal maltempo. La Sovrintendenza: è un edificio importante, del Caniana, sarebbe una perdita gravissima.
SEBINO. Verranno installati nelle spiagge e nei lidi di tutti i comuni rivieraschi. Obiettivo: informare anche gli stranieri dei rischi da non correre.
QUINTA PUNTATA. Niente è muto a Bergamo. Dalla città alla provincia si possono scovare centinaia di luoghi e di atmosfere che ci parlano di bellezza, di storia, di tradizioni e di cultura. L’estate bergamasca, sul nostro sito e soprattutto sui nostri social, racconterà queste meraviglie in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Per riscoprire il nostro territorio. Per metterci nei …
MUSICA. Domenica 6 agosto alle 16 nella chiesa parrocchiale della Santissima Trinità settimo appuntamento della manifestazione con un altro giovanissimo interprete, il ventenne bresciano Enzo Pedretti, impegnato alla consolle del monumentale organo Serassi 1813 – Cadei 1847.
IL REPORT ASCOM. Per tutti resta di grande attualità la carenza di personale. I locali stranieri, con meno costi fissi, hanno resistito meglio alla pandemia.