Tramvia a Zogno: sogno da 171 milioni Presentato lo studio: 7 km a due binari
Quasi sette chilometri lungo l’ex sedime ferroviario, per un costo che, oggi, andrebbe tra i 135 e i 171 milioni di euro, a seconda della soluzione progettuale scelta.
Quasi sette chilometri lungo l’ex sedime ferroviario, per un costo che, oggi, andrebbe tra i 135 e i 171 milioni di euro, a seconda della soluzione progettuale scelta.
Punto di riferimento per tanti colleghi, nonostante da alcuni anni non fosse più in prima linea, il dottor Ferdinando Bialetti, 85 anni, storico pilastro delle farmacie bergamasche, è mancato nella notte tra giovedì e venerdì. La recente e prematura scomparsa del figlio Alessandro ha certamente contribuito a provare il suo fisico.
Una Jeep Renegade completamente distrutta e grande paura a Berbenno.
Il Canalino potrebbe ospitare le prove dei big dello sci anche in vista delle Olimpiadi del 2026. Tracciato sfruttabile fino a tarda primavera e in notturna. L’appoggio di Fisi e Regione Lombardia.
La storia Pier Maria Rizzarda ora è tornato a casa dopo la riabilitazione polmonare. Lobati: «Sempre al lavoro per il Comune, felici che abbia vinto il Covid»
Arrestata una ragazza serba di 29 anni: l’indagine dei Carabinieri di Villa d’Almè.
In base all’incidenza dei contagi e alla crescita percentuale nell’ultima settimana si possono individuare i Comuni più «a rischio».
Continuiamo a pubblicare le tantissime immagini delle bandiere appese che i lettori de L’Eco di Bergamo ci stanno inviando
Un albero secolare tagliato e una comunità commossa raccontano il rapporto con la natura della gente di montagna
Per la prima volta il Comune dell’hinterland supera la soglia di 30 mila euro di reddito medio. La città sempre al quarto posto. Nelle zone «calde» quasi tutti paesi di montagna: ultimo Blello, poi Vedeseta.
L’una ha fatto da testimone all’altra. Niente contatti e invitati. Le emozioni rimaste sotto la mascherina: «Per festeggiare aspetteremo».
Nel futuro del Grand Hotel di San Pellegrino c’è un poker di investitori. Finita l’emergenza sanitaria, il Comune pubblicherà il bando per cercare chi completerà i lavori di recupero dello storico ex hotel e poi si occuperà della gestione.
Fiamme e un po’ di apprensione ma fortunatamente nulla di grave nell’incendio che lunedì sera 20 aprile ha danneggiato il tetto di una villetta in via Alemanni, a Pontida.
Nello scorso weekend i Carabinieri di Almenno San Salvatore hanno arrestato in flagranza di reato un disoccupato 37enne residente a Strozza .
La Valle Brembana piange Steven Rovelli, 31 anni, vittima del coronavirus. Era stato trasportato nei giorni scorsi da Bergamo alla Germania con i voli straordinari.