Colpito da malore in strada Zogno, muore 63enne
È successo giovedì 3 ottobre alle 17.30 in via degli Alpini.
È successo giovedì 3 ottobre alle 17.30 in via degli Alpini.
Parte sabato 5 ottobre da Zogno la campagna per incontrare i pensionati direttamente sul territorio.
Nella mattinata di giovedì 3 ottobre i militari hanno ispezionato i dintorni e l’interno dell’Istituto superiore del paese, non trovando alcuna illiceità.
Un incidente tra un’auto e una moto sta creando molti disagi in Valle Brembana.
Inchiesta su Foppolo. Enrico Piccinelli indagato con l’ex sindaco Berera e altre 9 persone. È uno dei filoni della maxi inchiesta. Il pm: tentò di far passare il Piano con mega volumetrie. Lui: corretto il mio operato.
Sono ancora una cinquantina gli uomini impiegato nella zona di Dossena alla ricerca di Francesco Boschi, il pensionato disperso da domenica 30 settembre dopo una gita alla ricerca di funghi con un amico.
Previsto in settimana l’allestimento del cantiere. Da Percassi la disponibilità a riprendere il progetto del polo commerciale e dell’hotel terme a San Pellegrino.
I carabinieri di San Pellegrino sono alla ricerca di un 61enne di Spirano, disperso nella giornata di domenica dopo una gita a Dossena.
La provincia al terzo posto in Lombardia nella classifica stilata dal rapporto Ispra. Città e hinterland le aree più urbanizzate: a Lallio il 63,7% di territorio già consumato.
Valtorta brucia tutti e annuncia: con l’innevamento artificiale apertura sicura, ma serve il freddo. Estate super: al Pora team building aziendale sui rampichini, il downhill esplode a Colere e Piazzatorre è a +40%. I bilanci e le previsioni per l’inverno di tutti i comprensori orobici.
In occasione dei 120 anni dell’acqua S.Pellegrino sono partiti i lavori del nuovo stabilimento. Un mix di design, innovazione e sostenibilità ambientale e sociale firmato dall’archistar danese Bjarke Ingels.
Nessuna offerta per le seggiovie di Val Carisole a 2,6 milioni di euro. I curatori: pronti a scendere ancora del 20%, ma il tempo stringe e gli operatori ora invocano l’esproprio .
I controlli sono scattati per l’anomalo via vai nell’abitazione del giovane, che vive con i genitori. In casa nulla di strano: la droga era nascosta in un bosco vicino all’abitazione.
Nell’ambito delle attività finalizzate a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia Carabinieri di Zogno, con le unità cinofile di Orio al Serio, hanno svolto un servizio mirato nelle immediate vicinanze del plesso scolastico, delle fermate degli autobus, controllando numerosi studenti dell’Istituto superiore.