
Camerata Cornello, l’antico mulino dei Tasso sarà museo e locanda
Risale al 1300 ed era di proprietà dello storico casato. Il Comune vuole recuperarlo: servono 1,3 milioni di euro.
Risale al 1300 ed era di proprietà dello storico casato. Il Comune vuole recuperarlo: servono 1,3 milioni di euro.
Finanziamenti a fondo perduto o agevolati in arrivo per i negozi storici, le agenzie di viaggio, le farmacie rurali, la sicurezza in azienda, oltre che per turismo e imprese femminili. Il webinar gratuito del 2 febbraio è stato una grande occasione per capire come non perdere questa grande opportunità.
Angela Tiraboschi, 111 anni, è la persona più anziana d’Italia. È originaria di Oltre il Colle e abita in città.
Sono arrivati a Dossena da Cremona e dal Milanese hanno deciso di avviare un’azienda agricola a oltre mille metri di quota.
Questo piatto dai sapori leggeri ed esotici è perfetto da consumare in compagnia, la zucca Butternut, conosciuta in Italia come zucca violino per la sua forma, ha un sapore molto dolce con un retrogusto di nocciola è ideale come accompagnamento del sapore forte del pepe nero.
Il corpo di Claudio Busi, 41 anni, di Piazza Brembana, trovato in un dirupo dopo una notte di ricerche. Era uscito in mountain bike dopo il lavoro. La camera ardente allestita alla sede del Cai: «Era un grande amico».
Sul pizzo, venerdì 14 gennaio, la minima è stata di -2,9 gradi, contro i -5 di Poscante. Dieci giorni fa in vetta si arrivava a -17.
Bancarotta Brembo Super Ski, in appello Berera passa da 10 anni a 6 anni, Cattaneo da 8 a 4 e mezzo. L’ex impiegata «patteggia» 12 mesi in meno, condanna confermata per l’ex segretario comunale De Vuono.
Il suo nome è Claudio Busi ed era di Zogno. È stato tradito dalla neve e dal ghiaccio sul sentiero. Le ricerche durante la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 gennaio in alta valle Brembana, nella zona del Monte Vaccareggio.
Il tasso di incidenza in Bergamasca nella settimana 05-11 gennaio è pari a 2.291 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 22,91 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni).
Dino Bottani aveva 101 anni, viveva a San Giovanni Bianco. Era l’unico soldato rimasto in Val Brembana partecipe della Seconda Guerra mondiale.
Dino Bottani aveva 101 anni. Era l’unico soldato rimasto in Val Brembana partecipe della Seconda guerra mondiale. Martedì i funerali.
Un invito ad aver maggior prudenza e migliore preparazione (dell’itinerario, dell’attrezzatura e del vestiario) quando si decide di fare un’escursione in montagna. È quello lanciato dal Soccorso alpino, dopo l’ennesimo intervento, sabato nella zona del canalino Ca’ Bianca e Creste del Madonnino, sopra Carona, e un altro concluso in piena notte in Val Taleggio.
Le linguine allo scoglio sono un grande classico della cucina, un primo piatto di mare in cui si assapora tutto il gusto intenso del pesce fresco.
Soccorso alpino in azione sabato 8 gennaio sopra Carona con una quindicina di tecnici e l’elicottero. Tre alpinisti avevano intrapreso una salita, poi uno di loro ha proseguito da solo: i due compagni hanno provato a telefonargli senza riuscire a mettersi in contatto, l’altro aveva a sua volta mandato un messaggio, che non è arrivato. Appello del Soccorso alpino: «A volte può non esserci campo, o…