Ilaria Ghisalberti si racconta: dalle Nere di San Simone alla Coppa del Mondo
LA STORIA. Originaria di Zogno, ha studiato all’iSchool: oggi è una delle protagoniste dello sci nazionale.
LA STORIA. Originaria di Zogno, ha studiato all’iSchool: oggi è una delle protagoniste dello sci nazionale.
LA NOVITÀ. L’Istituto Clinico Quarenghi celebra i cento anni dalla fondazione con una apertura a Bergamo: in via Baioni sorgerà il Centro Clinico Quarenghi, nuova struttura ambulatoriale riabilitativa e polispecialistica.
IL REPORT. La VI Delegazione Orobica del Soccorso Alpino dà i numeri dell’anno appena concluso: nel 2024 è diminuito, ma rimane elevato, il numero di interventi svolti dai soccorritori della VI Delegazione Orobica del CNSAS che sono stati 253, con sette decessi e 16 interventi di ricerca persone disperse.
ZOGNO. Proseguono le ricerche di Budino, il Jack Russell disperso da martedì scorso sul monte di Zogno.
La presentazione di Massimiliano Bogni
I FONDI. Ammontano a quasi due milioni di euro i fondi in arrivo nella Bergamasca e che fanno parte dello stanziamento regionale di 117,3 milioni di euro per interventi a difesa del suolo e a contrasto del rischio idrogeologico in Lombardia.
I SOCCORSI. Sentito abbaiare per la prima volta nella mattinata di sabato 18 gennaio, è in un cunicolo molto stretto con diverse gallerie.
LA DECISIONE. Il Tar è intervenuto sugli impianti sciistici di Carona: rigettata la domanda di ricorso. Il Comune: «La stagione in corso può quindi proseguire secondo gli accordi presi in fase di affidamento con la piena e completa apertura di tutto il comprensorio sciistico».
SANITÀ. Presentato anche il nuovo parco tecnologico. Bertolaso: «Questo ospedale un esempio positivo».
L’OPERAZIONE. Nel 2022 aveva colpito una donna, poi deceduta nel 2024, con un pugno. In fuga dai domiciliari, fermato nell’hinterland di Lione.
METEO. Lunedì 13 gennaio minime tra i -2 e i -4 gradi su tutto il territorio, nelle valli toccati valori anche inferiori. Il clima «artico» proseguirà almeno fino a mercoledì 15 gennaio.
OLTRE IL COLLE. Ivan Tadè, presidente dello Sci club Val Serina, ha soccorso uno sciatore monzese di 66 anni che ha avuto un malore al bar dell’Alben: «Mi sono commosso quando si è ripreso».
CANTIERI. Presto chiuse via Maironi da Ponte e l’accesso per Campagnola. Berlanda: «Servirà un anno di pazienza, vigileremo per evitare ritardi».
IN VIA FONDERIA. L’uomo, un 27enne, senza fissa dimora, si riparava per la notte: a fuoco anche le coperte e i cartoni del suo rifugio di fortuna. I primi a soccorrerlo i Vigili del fuoco di Zogno.
I SOCCORSI. L’allarme è scattato dopo le 15 di sabato 11 gennaio sul territorio di Oltre il Colle: l’uomo trasportato all’ospedale di Bergamo.