Ora la neve è sufficiente, nel weekend dell’Immacolata si scia anche a Foppolo
LA STAGIONE SCIISTICA. Aperte le piste della Quarta Baita e del Montebello-Canalino. Skipass a prezzi agevolati.
LA STAGIONE SCIISTICA. Aperte le piste della Quarta Baita e del Montebello-Canalino. Skipass a prezzi agevolati.
L’INFORTUNIO. Era impegnato in alcuni lavori di taglio delle piante con la motosega in località Mazzoleni. Trasportato in ospedale nel primo pomeriggio di giovedì 5 dicembre: ferito alla gamba destra.
Cosa accomuna le storie di Ettore Riceputi, Lucia Tagliaferri, Gian Felice Riceputi, Giancarlo Alborghetti e Pietro Nava? La montagna. È una passione che scorre nelle vene di tanti bergamaschi, che va oltre al semplice amore per la natura, è una connessione radicata nella nostra cultura che si tramanda di generazione in generazione.
LA STAGIONE DELLO SCI . Nonostante l’assenza di neve naturale, i cannoni in funzione grazie ai bacini artificiali hanno garantito l’apertura parziale delle prime piste.
ZOGNO. Gianfranco Sonzogni, 63 anni, è scivolato dalla scala, inutili i tentativi di rianimarlo. Un anno fa un malore stroncò Giuseppino proprio in quel posto.
IL LUTTO. Franco Cavagna, ex operaio alla Sanpellegrino, era appassionato di apicoltura. Vani i tentativi di salvarlo con il defibrillatore a disposizione nella frazione.
IL DOSSIER. A tre mesi dall’alluvione a Bergamo proviamo a fare il punto su cosa ha funzionato (e cosa no), sulle cause di quanto è successo e le possibili soluzioni a breve e lungo periodo. Le interviste e i dati nel dossier sul Maltempo a Bergamo.
LA TRAGEDIA. L’allarme è arrivato al 112 verso le 9.30 di martedì 3 dicembre.
LA MISURA. Per chi fa richiesta niente rate fino all’agibilità o al massimo fino a ottobre 2025, quando finirà lo stato di emergenza.
IL DISAGIO. Aule senza riscaldamento: studenti e dirigente scolastico chiedono interventi risolutivi.
LA STAGIONE SCIISTICA. Temperature alte e vento, poca neve in quota. Valtorta-Bobbio annuncia il via sicuro per il 6 dicembre, anche gli altri alle prese con la produzione artificiale.
Il FATTO. L’episodio domenica 1° dicembre di pomeriggio in via Olimpia, all’esterno di un’azienda, ad Almè. Un giovane fermato dai carabinieri: sotto esame i video delle telecamere.
CONFINI . Il paese della Valle Imagna chiede al vicino della Val Brembilla l’annessione di due piccole contrade che gli consentirebbe di confinare con il minicomune e quindi pensare alla fusione. Ma i brembillesi rifiutano.
IL FATTO. Un uomo è stato ferito, pare con un coltello ad Almè: critiche le condizioni, è stato trasferito in ospedale a Bergamo.
L’INCIDENTE. Per estrarre i tre occupanti è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco.