L’infarto, il Covid, il trapianto di cuore: «Così sono rinato dalla terapia intensiva»
LA STORIA. Sergio Accardi, medico di Zogno, ora fa parte dell’Associazione Ecmo. «A fine anno un libro con cinque storie».
LA STORIA. Sergio Accardi, medico di Zogno, ora fa parte dell’Associazione Ecmo. «A fine anno un libro con cinque storie».
IL CASO. Centro di accoglienza verso la chiusura, il sindaco: «Pessime condizioni di vita». La cooperativa: «Bambini a scuola e genitori al lavoro. Da Taleggio via 90 profughi su 200».
L’ANALISI. Per Pasqua e i ponti fino al 1° maggio buone prenotazioni ma tanti puntano anche sul last-minute. Bene terme e pacchetti speciali.
ESCURSIONI. Un metro sui versanti a nord. Il nivologo: fiocchi sempre più in alto. Decenni fa si sciava a novembre e maggio.
LA DECISIONE. A Gromo, Taleggio e Valbondione, dove i sindaci avevano manifestato i disagi. Un operatore: «Ridistribuzione verso poli di accoglienza che hanno più disponibilità».
COSMESI. Il progetto dell’Università di Pavia e della I-Beauty di Alzano Lombardo è finanziato dal Pnrr. Birolini: «L’obiettivo è utilizzare i prati per la coltivazione».
METEO. Giovedì 17 aprile una punta massima di velocità di 103 chilometri all’ora alla baita Termen nella zona del Monte Pora.
LO SCENARIO. Il bilancio della neo presidente dei frutticoltori Olga Locatelli. «Non aiutano gli sbalzi del tempo e pesa il poco ricambio generazionale».
I DATI DEL 2023. La città segue i due Comuni e si conferma terza in Italia dopo Milano e Monza. Media di 24.803 euro: rialzo del 4,3%, ma i prezzi crescono di più. «Paperoni» in calo del 15,7%.
L’ANALISI. Si stima una spesa di oltre 16 milioni e 55mila euro; crescono le presenze ai tavoli per le festività: +1,8%. Andamento soddisfacente del turismo, nonostante il meteo.
MONTAGNA. Quelli alle quote più alte rinviano a dopo Pasqua, intanto organizzano gli approvvigionamenti. Le strutture più in basso nel weekend a pieno regime.
LA GIORNATA DI PREVENZIONE. In occasione della Giornata mondiale due incontri a Zogno e Strozza venerdì 18 aprile con gli esperti dell’Asst Papa Giovanni XXIII.
CACCIA AI FONDI. Invaso dai rovi, per recuperarlo servirebbe un milione di euro. Da qui nel 1500 passava la via Priula, arrivando da Sedrina Alta.
L’ALLARME. Sul posto anche due squadre del soccorso alpino per stabilizzare le persone in difficoltà.
PER PASQUA. «L’Oro Dorato» è il nome scelto per il nuovo lievitato, realizzato nelle cucine della scuola con ingredienti del territorio.