Da Foppolo al Pora, da Colere a Lizzola: le aperture dei comprensori in Bergamasca - Video
IN MONTAGNA. Foppolo-Carona pronti a tornare un unico comprensorio. Aperti tutti gli impianti al Monte Pora, novità Piazzatorre e Spiazzi di Gromo.
IN MONTAGNA. Foppolo-Carona pronti a tornare un unico comprensorio. Aperti tutti gli impianti al Monte Pora, novità Piazzatorre e Spiazzi di Gromo.
ZOGNO. In azione i Carabinieri di Zogno: ripetute minacce e insulti dell’uomo contro la dirimpettaia.
L’INTERVENTO. Viabilità invariata fino a metà gennaio. Strutture fonoassorbenti anche prima della rampa in discesa verso Brembilla.
VALLE BREMBANA. Si sale anche da Carona, seggiovie Valgussera e Conca Nevosa in attesa di collaudi ministeriali.
METEO. Il fenomeno dell’inversione termica: le minime registrate al rifugio Curò e al Passo San Marco oscillavano tra i 5,1 e i 6,6 gradi. Nella Bassa - 0,5.
IL CALENDARIO 2025. Dagli alpeggi alla città, «Pensare come una montagna» 2025 si articola in tre cicli. Proiezioni, installazioni e mostre in dialogo con il territorio. Giusti: «Occasioni per creare stretti legami».
LA MAPPA. Dalle alti valli ai laghi, abbiamo ricostruito la situazione della copertura mobile, spesso disastrosa.
L’ACCORDO. I comuni di Cusio, Santa Brigida e Averara aprono la storica pista di fondo, meta di famiglie e bambini: «Ripartiamo, obiettivo il 26 dicembre».
VIABILITÀ. Tra gennaio e febbraio il cantiere per la condotta di Uniacque, poi da marzo il Comune consolida i muri di sostegno. Per almeno sei mesi niente scorciatoia dal viale delle Mura a città bassa: un «test» per l’ampliamento della Ztl h24.
CHICCA CASEARIA. Per il «papà del gorgonzola» un traguardo importante. Il presidente del Consorzio Ravasio: «Volàno del territorio per i giovani».
LA TRADIZIONE. Ogni anno i bambini aspettano con trepidazione «la notte più lunga che ci sia» e anche i grandi la ricordano con un pizzico di nostalgia. Ecco la storia di questa tradizione, con le immagini della festa oggi e delle epoche passate.
IL CASO. Fermato dopo un lungo inseguimento dei Carabinieri nelle campagne il presunto autore dell’accoltellamento che lo scorso 1° dicembre è quasi costato la vita a un 35enne.
DOPO LE SEGNALAZIONI. I disservizi per ora contenute. Valois: «Ma lavoriamo a migliorare». Progetto pilota per allerte immediate e pompe di calore «portatili».
IN MONTAGNA. Impianti aperti nel weekend dell’Immacolata: ancora la neve non è molta, ed è soprattutto artificiale, ma per il prossimo fine settimana si attende il pienone con tutte le stazioni sciistiche aperte.
DOMENICA POMERIGGIO. Due auto si sono scontrate frontalmente intorno alle 16.30 di domenica 8 dicembre, cinque i feriti: due sono gravi. L’incidente a Zogno, in galleria.