Tragico incidente a Villa d’Almè: motociclista 42enne muore nello schianto con un’auto - Foto
LA TRAGEDIA. Un incidente mortale si è verificato questa mattina, venerdì 30 agosto, a Villa d’Almè su via Gotti, lungo la statale.
LA TRAGEDIA. Un incidente mortale si è verificato questa mattina, venerdì 30 agosto, a Villa d’Almè su via Gotti, lungo la statale.
GLI INCARICHI. Coinvolte soltanto scuole in provincia. Cubito (Cgil): intanto resta il tema del blocco dei concorsi per i dirigenti.
IL DELITTO. Secondo i residenti spariti alcuni personaggi poco raccomandabili della piazza di Terno. Per gli inquirenti potrebbe essere conseguenza della maggiore presenza delle Forze dell’ordine. Proseguono anche oggi (giovedì 29 agosto) le ricerche dell’arma del delitto.
IL COMPLEANNO. Gli auguri del sindaco per Maria Carmela Scanzi: si aggiunge agli altri cinque centenari ancora viventi.
A CORNALBA. Difficili i contatti, dalle coordinate sono stati tratti in salvo due escursionisti a Carnoalba, nella serata di martedì 27 agosto. Un intervento anche a Capanna 2000. L’appello dei soccorritori: «Attenzione alle condizioni meteo».
LO STOP. La misura preventiva è stata decisa dalla Regione dopo la scoperta di casi di «Blue tongue» in Lombardia. Erano attesi 220 capi anche da altre province. Stop anche agli ovicaprini. Sono a rischio le manifestazioni nelle valli.
I 30 ANNI DEL SERVIZIO. A fine 1993 in campo c’erano solo
le associazioni che si muovevano senza coordinamento. Valoti: «con la centrale unica preparazione e iter uniformi».
IN ALTA VAL BREMBANA, Da sabato 31 agosto a domenica 8 settembre torna «Fungolandia», 19a edizione. L’evento, organizzato da Altobrembo, propone escursioni, degustazioni e spettacoli negli 11 comuni altobrembani.
VALLE BREMBANA. Code e rallentamenti nella tarda mattinata di lunedì 26 agosto. Nessun ferito grave tra i coinvolti.
IL CANTIERE. I lavori all’acquedotto di Algua interessano Villa d’Almé, Almé, Sorisole, Paladina, Ponteranica, Valbrembo e anche il quartiere di Valtesse, in città.
L’APPUNTAMENTO. Il progetto per la valorizzazione della montagna inclusiva rivolto alle persone con diverse abilità motorie, torna sabato 31 agosto. Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 28 agosto e fino ad esaurimento posti.
IL CASO. Hanno distrutto sedie e vetri, rovesciato mobilio, vasi e lumini, agendo indisturbati nella notte tra mercoledì e giovedì 22 agosto.
Un itinerario nel paese della Val Brembana circondato dalle montagne, bagnato da fiumi e cascate, cosparso di chiesette e luogo di nascita di ottimi formaggi
L’INCIDENTE. A Calusco un uomo di 60 anni ferito alla mano e caduto a terra. Cure anche per il suo labrador.
CARTELLA FORTUNATA. Con un «Gratta e vinci» da venti euro, una pensionata ne ha vinti cinque milioni.