Clan2, sessant’anni di sciate da Celentano a Sofia Goggia
Foppolo. Lo sci club prende il nome dall’etichetta del «molleggiato». Colombo: «Siamo una grande famiglia, è l’obiettivo a cui abbiamo puntato».
Foppolo. Lo sci club prende il nome dall’etichetta del «molleggiato». Colombo: «Siamo una grande famiglia, è l’obiettivo a cui abbiamo puntato».
LE EMERGENZE. Ceduto un tratto di 5 metri, ma è a rischio tutta la struttura a secco. A Torre de’ Busi la strada resta chiusa dopo la frana di mercoledì: per i lavori si attende il sole, dai parenti gli otto sfollati.
ASST PAPA GIOVANNI XXIII. Tra fine mese e ottobre via ai cambi di sede per consentire i lavori di rinnovamento nelle strutture di Zogno, Villa d’Almè e Sant’Omobono.
L’INCIDENTE. Nella mattinata un albero è caduto su una vettura bloccando la viabilità a Lisso di Sedrina. Coinvolto un 22enne, vigili del fuoco di Zogno in azione.
OLTRE IL COLLE. I 144 alloggi nati con le seggiovie sull’Arera vuoti gran parte dell’anno. In vendita a 500 euro al metro. Si tenta il rilancio valorizzando la montagna per l’estate.
L’Adunata nazionale. Centomila penne nere hanno partecipato alla sfilata. Sonzogni: portare a Bergamo l’evento del centenario, un obiettivo condiviso.
IL CASO. Lanciato da studenti di Ginevra, il gps lo dava al Passo San Marco, ma uno strumento simile è stato recuperato nei campi tra Gorle e Redona.
METEO. Le sorgenti tornate ai livelli precedenti al 2022, nel 2023 consumi ridotti del 4% rispetto all’anno prima. L’ad di Uniacque: «Il clima cambia, restiamo in guardia».
ITALIA. Finché c’è sentiero, si sale. Finché c’è ambizione, si cresce. Se non ti poni limiti, scoprirai di non averne.
Il postpartita di Roberto Belingheri
BOSSICO . La troupe nipponica che domenica 12 maggio seguirà la gara in Città Alta, sarà domani in paese ad allenarsi.
ARTI MARZIALI . A Stoccolma Michele, 21 anni del Cus Bergamo, chiude secondo nella specialità a mani nude vinta dall’ucraino Zharun. Il 18enne Giorgio (New Wushu Brembilla) è vice-campione junior con la sciabola.
IL CASO. La 41enne, senza fissa dimora, venne colpita alle Autolinee. Il decesso a marzo e l’accusa da lesioni è diventata omicidio preterintenzionale. Il giovane era in attesa del braccialetto elettronico.
SANITÀ . Numeri bassi perché il concorso non era aperto anche ai corsisti. Le Asst: «Il reclutamento continua». Marinoni: «Serve più programmazione».
PIAZZA BREMBANA. Al «Don Palla» sei operatori sanitari su 21 arrivano dal Paese asiatico. Mamme che hanno lasciato anche tre figli a casa.