Valanga al passo dei Laghi Gemelli: due feriti portati in ospedale
Una valanga si è staccata pochi minuti prima delle 16 in Valle Brembana. Un ragazzo di 28 e una ragazza di 24 anni sono feriti.
Una valanga si è staccata pochi minuti prima delle 16 in Valle Brembana. Un ragazzo di 28 e una ragazza di 24 anni sono feriti.
SU CANALE 5. Domenica 26 maggio puntata speciale su tre aziende.
Si comincia con l’esplorazione delle contrade della sponda orografica destra del Brembo di San Giovanni Bianco. Ecco la prima parte di un itinerario ad anello che si muove agilmente tra arte, storia e natura
VALLE BREMBANA. Valico pulito, ma il manto bianco sul bordo è di due metri. Niente scorciatoia per i motociclisti diretti all’Europeo di trial a Piazzatorre.
Come ogni 24 maggio, oggi si festeggia la Giornata Europea dei Parchi. Il tema quest’anno è «Insieme per la natura», come invito a cooperare per lo sviluppo sostenibile. Viene da chiederselo: come se la sta cavando il nostro Parco contro i cambiamenti climatici?
IL PROGRAMMA. Venerdì 24 maggio al sito minerario di Paglio Pignolino corso di aggiornamento e approfondimento professionale su «La coltivazione dei giacimenti minerari: aspetti normativi in Italia e Lombardia».
TRESCORE. Nel lavoro della terza BS del Federici le storie dei giovani uccisi: cortometraggio su Barnaba e Antonio, morti a Cornalba. Giovanni Battista rivive in un diario immaginario.
IN TRIBUNALE. «Potevano salvargli la vita, ma nessuno di loro ha voluto farlo». Il pm Chiara Monzio Compagnoni lo ha affermato nell’udienza di mercoledì 22 maggio, poco prima di chiedere condanne per più di un secolo nei confronti dei 4 imputati per l’omicidio di Angelo Bonomelli, 80 anni, noto impresario di pompe funebri di Trescore trovato morto nella sua auto il 9 novembre 2022 in un parchegg…
VAL BREMBANA. Incidente stradale sulla statale 470 verso le 8 di mercoledì 22 maggio.
LA MANIFESTAZIONE. Quattro giorni, undici località, ventotto eventi e sette pasti con menu speciali per scoprire erbe, formaggi e territorio. Dal 25 maggio.
LA STORIA. ll campione di scialpinismo William Boffelli è glaciologo. «Lavoro per la sicurezza: qui i distacchi possono raggiungere strade e case».
CLIMA. Dal 1860 il numero si è quasi dimezzato. Sul nostro versante ne sono rimasti solo sette, ma l’alta nevosità delle Prealpi potrebbe conservarli.
RICERCA. Tutte le nuove posizioni aperte e aggiornate a questa settimana.
Foppolo. Lo sci club prende il nome dall’etichetta del «molleggiato». Colombo: «Siamo una grande famiglia, è l’obiettivo a cui abbiamo puntato».
LE EMERGENZE. Ceduto un tratto di 5 metri, ma è a rischio tutta la struttura a secco. A Torre de’ Busi la strada resta chiusa dopo la frana di mercoledì: per i lavori si attende il sole, dai parenti gli otto sfollati.