Il diploma bis? A 61 anni matura con 100 e lode
NEMBRO. Elena Monaci, ex segretaria in Ats e ora pensionata, ha deciso di iscriversi all’Alberghiero: «Che fortuna studiare con gente di ogni età»
NEMBRO. Elena Monaci, ex segretaria in Ats e ora pensionata, ha deciso di iscriversi all’Alberghiero: «Che fortuna studiare con gente di ogni età»
SAN PELLEGRINO. I fatti risalgono al Natale dello scorso anno. Il giovane, irregolare, viveva a San Giovanni Bianco.
VALLE BREMBANA. Da luglio il via al progetto pilota per la nostra provincia promosso dall’Asst «Papa Giovanni XXIII». All’ospedale di San Giovanni Bianco e alla Casa di comunità di Zogno prime visite e cure che prima erano a Bergamo.
È un lungo viaggio, quello del coro “Fior di Monte” di Zogno: quest’anno, infatti, ricorrono i 75 anni di attività. Un percorso fatto di amore per il canto e per la propria terra, tra speranze e ricordi, con un forte attaccamento alla comunità. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Gotti, responsabile e corista di lunga data
IL LUTTO. Per uno che giocava, bene, a pallone e si chiamava Angelo, non era difficile pronosticare che sarebbe volato via di domenica. Angelo Paina, 75 anni, attaccante atalantino dal 1977 al 1979, ha detto che bastava così, dopo gli ultimi anni di sofferenza estrema.
METEO. Otto gradi sotto la normalità: domenica le massime non oltre i 20 gradi, spruzzata bianca sopra i 2.700 metri . «Instabilità per tre settimane».
L’INCIDENTE. Lo scontro tra due macchine è avvenuto sulla provinciale 639 all’uscita del paese verso Calolziocorte: sul posto anche l’elisoccorso da Bergamo.Tre feriti, coinvolti quattro bambini
Riabilitazione cardiologica. L’obiettivo resta quello di migliorare la qualità di vita del paziente. Raccomandata dalle società scientifiche di tutto il mondo.
MEZZOLDO. L’incidente nella mattinata di sabato 22 giugno lungo la discesa dal Passo San Marco: volo di una decina di metri.
VAL BREMBANA. Quarant’anni fa si scioglieva lo storico gruppo ambasciatore della musica popolare orobica. I brani ora digitalizzati e in rete per il grande pubblico.
L’OPERA. 4.300 firme contrarie di cittadini, guidati dalla famiglia Agliardi. Gandolfi: «Almeno aspettiamo il progetto, nodi viabilistici da risolvere».
VILLA D’ADDA. Il 41enne, titolare dalla stazione di servizio Car Fuel 37, è rimasto coinvolto in un tragico incidente nella sua officina.
FOPPOLO. Una vicenda iniziata nel 2016 in seguito all’incendio doloso di una seggiovia.
IL PRESIDIO. Coldiretti manifesta con agricoltori e allevatori a Milano, di fronte alla sede del Consiglio Regionale: «Soddisfatti per gli impegni assunti»
VILLA D’ADDA. Per gli inquirenti non ci sono dubbi: Carrara si è colpito accidentalmente mentre lavorava. Visionate le riprese delle telecamere dell’area di servizio.