Ecco le nuove posizioni aperte nei Centri per l’impiego
OCCUPAZIONE. Le offerte di lavoro nella Bergamasca alle quali è possibile candidarsi contattando i Centri per l’impiego provinciali.
OCCUPAZIONE. Le offerte di lavoro nella Bergamasca alle quali è possibile candidarsi contattando i Centri per l’impiego provinciali.
MONTAGNA . Trasportate al Nord da scirocco e libeccio. Fanno sciogliere più velocemente il manto bianco. A Fregabolgia in dieci giorni si è scesi da 237 a 191 cm.
Suor Diomira Crotti, della Congregazione delle suore delle Poverelle, taglia oggi l’invidiabile traguardo dei 100 anni di età. Sara festeggiata nella casa di riposo dell’istituto alla Madonna del Bosco, sui Colli di Bergamo, in cui vive. E con il suo …
LA SCOMPARSA. I colleghi ricordano Donati, vigile del fuoco morto per un malore a 44 anni. «Nel caos degli interventi gli restavano impressi i dettagli più umani». «Un uomo poco convenzionale, mai scontato. Ma tutto d’un pezzo».
SCI ALPINISMO . Domenica 14 aprile prende il via l’edizione numero 71 della storica gara a coppie con il meglio della specialità in gara. Il via alle 9 dal Rifugio Calvi. Bergamo punta sui fratelli Boffelli e su Luca Tomasoni.
OROBIE. La decisione presa dalla Conferenza dei sindaci per la manutenzione del territorio. Si interverrà sul percorso Piazzatorre-Mezzoldo.
IL DIBATTITO. No di «Orobievive»: «Già bocciato nel 2012». Caccia (Parco): nessun progetto in mano, sorveglieremo.
L’analisi di Gianluca Besana
Può un episodio di cronaca nera avvenuto più di cent’anni fa raccontare ancora molto di chi siamo oggi? È la sensazione, costante, che ha il lettore di «Cronaca di una vendetta. La vera storia di Simone Pianetti». L’autore Denis Pianetti, che da vent’anni si dedica a ricostruire questa storia, lo presenta a Curno l’11 aprile nell’ambito della rassegna «Tierra!»
INCENDIO. È successo domenica sera poco prima delle 21 mentre il mezzo tornava al deposito di Cisano Bergamasco. A bordo c’era solo il conducente. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri.
La presentazione di Massimiliano Bogni
OROBIE. Da lunedì lo stop anche a Foppolo, Colere e Valtorta-Bobbio. Lizzola deciderà in settimana. In Val di Scalve al via i lavori per il rinnovo dei rifugi.
FOPPOLO. Un turista milanese di 39 anni aveva denunciato un 77enne del paese della Valle Brembana per aver investito e ucciso il suo cucciolo e aver tentato di travolgere anche lui con l’auto.
IL PUNTO. Via ai lavori per migliorare la sicurezza della via alternativa. Durante il cantiere si passerà solo a orari. «L’aiuto forse dalla Regione».
«Centomila sciatori. Ora continuiamo a lavorare al rilancio della stazione».