Dossena: inaugurato il Becco, passerella panoramica sulla Val Parina - Foto e video
OROBIE. Inaugurata venerdì 27 ottobre la passerella a strapiombo in località Culmine di Paglio a un’altitudine di 1.170 metri.
OROBIE. Inaugurata venerdì 27 ottobre la passerella a strapiombo in località Culmine di Paglio a un’altitudine di 1.170 metri.
VALLE IMAGNA. Nella mattinata un masso di 2 metri cubi era caduto sulla sede stradale. Momentaneamente chiusa anche la strada di provinciale a Berbenno per un altro smottamento.
FOPPOLO . Mazzetta da 780mila euro per spingere il Pgt. Le motivazioni della sentenza di assoluzione in Appello: «I Boccolini usarono il suo nome per spillare denaro».
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. I vigili del fuoco l’hanno tratta in salvo dopo un volo di quattro metri, era finita nei rovi.
VAL BREMBANA. L’intervento dei vigili del fuoco insieme all’elisoccorso e all’ambulanza nella mattinata di giovedì 26 ottobre a Spettino. È stata portata in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
ENTRATICO. Rinviati a giudizio i quattro imputati per la morte di Angelo Bonomelli, che nel novembre del 2022 fu trovato senza vita in auto dopo essere stato narcotizzato e rapinato. A febbraio la prima udienza in Corte d’assise.
MALTEMPO. I vigili del fuoco erano intervenuti martedì 24 ottobre per un masso sulla caduto carreggiata. Nella notte tra martedì e mercoledì 25 ottobre caduti altri massi più piccoli sulla strada sotto le Corne.
GLI INTERVENTI. Le squadre dei vigili del fuoco in azione nella notte. Nessun ferito.
ANIMALI. Si è allargata la famiglia di lupi che da quasi un anno vive sulle nostre montagne: le fototrappole in Val di Scalve hanno permesso alla Polizia provinciale di scoprire che sono nati 4 cuccioli, portando a 6 il numero di esemplari presenti. Si tratta del primo branco accertato in provincia di Bergamo. «Ecco le indicazioni utili».
INCIDENTE. Coniugi stavano salendo sulla strada agrosilvopastorale che porta al monte Torcola. La vettura è rotolata per diversi metri prima di fermarsi contro gli alberi: sono riusciti ad uscire da soli dall’abitacolo. Sul posto vigili del fuoco, ambulanza, Soccorso alpino ed elisoccorso in codice giallo.
VALLE BREMBANA. All’inizio di ottobre del 2023 la visita di un ramo secondario del casato, i Taxis Bordogna Valnigra. Sono sparsi in tutto il continente i discendenti del casato dei Tasso, originario del borgo di Cornello, casato inventore del sistema postale e in cui nacque il famoso Torquato.
VALLE PARINA. Ultimi giorni di controlli per la passerella a sbalzo sulla falesia che sarà inaugurata il 27 ottobre.
VALLI. La perturbazione si è fatta sentire soprattutto nelle alte valli. Ad Ardesio i sifoni tornano a riempirsi.
CITTA’ ALTA. Nell’ambito della rassegna Forme, sabato 21 ottobre alle 18 in sala Piatti, la proiezione a ingresso gratuito di «Living Matter – Bergamo and the Cheese Valleys».
VAL BREMBANA . La «Rumm» gestirà gli impianti: «Qui problemi simili alle altre 5 stazioni dove operiamo. Uniti al territorio, possiamo farcela».