Schiacciato da un albero, 52enne soccorso a Isola di Fondra
L’INCIDENTE. Stava tagliando della legna quando è rimasto schiacciato da un albero contro la roccia. Soccorso un uomo a Isola di Fondra: in ospedale con l’elicottero.
L’INCIDENTE. Stava tagliando della legna quando è rimasto schiacciato da un albero contro la roccia. Soccorso un uomo a Isola di Fondra: in ospedale con l’elicottero.
OROBIE. Domenica 30 luglio e domenica 27 agosto, dalle 8,30 alle 16, Altobrembo organizza due escursioni guidate per far scoprire le bellezze degli alpeggi di Cantedoldo e dei Piani dell’Avaro. Ecco il programma e come partecipare.
LA BUONA NOTIZIA. A Isola di Fondra, strada chiusa lunedì 24 luglio pomeriggio a causa del maltempo: l’alta Val Brembana era isolata, con 1500 persone.
MALTEMPO. Rovesci anche nella nottata tra lunedì 24 luglio e martedì 25 sulla Bergamasca e la Lombardia, decine di interventi per i vigili del fuoco. In alta Val Brembana, dopo la frana di lunedì sera, alle 4 un altro smottamento a monte del primo sulla provinciale: in mattinata la riapertura parziale. Bianzano, fulmine su una casa. Campi allagati nella Bassa, tetto scoperchiato a Casirate.
Tra le ricette tipiche piemontesi, ecco il Cervo ai frutti di bosco qui rivisitato in stile bergamasco da Riccardo Conti di 4a B dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
LA RIORGANIZZAZIONE. All’Asst Papa Giovanni XXIII l’attività chirurgica rinuncerà a circa 70 sedute. Riduzioni limitate anche alla Asst Bergamo Est. La Asst Bergamo Ovest non fornisce alcun dato.
E’ di due feriti, di cui uno portato in codice rosso in ospedale, il bilancio dell’investimento stradale accaduto domenica sera, verso le 20, in località Cassettone di Sedrina, sulla strada comunale che da Stabello di Zogno porta a Sedrina.
COLERE. Alpinista incrodato sul versante nord-ovest. Carona, malore in baita: 39enne portata all’ospedale
ALTA VAL BREMBANA. Poco dopo le 2 della notte tra sabato e domenica sono entrati in azione i tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino e il 118. La donna è stata portata in ospedale.
SVILUPPO. Nel 2022 il fatturato del gruppo ha superato i 55 milioni (+27%). Un nuovo magazzino per la logistica nell’area dello stabilimento di Clusone.
ROGO. Nel tardo pomeriggio di venerdì 21 luglio l’intervento delle squadre in via Rossini.
IL PRIMO BILANCIO. Il maltempo di venerdì 21 luglio ha causato danni ingenti anche all’agricoltura, Coldiretti Bergamo ha raccolto le prime segnalazioni dei propri associati. L’assessore Beduschi: subito la mappatura dei danni nelle varie province per poi procedere a deliberare la richiesta di calamità al Ministero.
NOMINE. Il bilancio è provvisorio, ma il decreto dell’Ufficio scolastico regionale pubblicato mercoledì parla di 17 istituti senza dirigente. Ad agosto però sono previste immissioni in ruolo legate all’ultimo bando.
IL PROGETTO. Nuovo servizio di trasporto nel tragitto casa-ospedale per i malati oncologici in cura all’ospedale Civile di San Giovanni Bianco grazie all’Associazione oncologica bergamasca e Domenico Giupponi, storico presidente di Avis, morto di un male incurabile.
LE ONORIFICENZE. Il prefetto le ha comunicate a Barbara Codalli, Alessandro Invernici, Maria Concetta Del Beato, Alessandro Fasolino e Cosimo Solito