Bloccato in parete, alpinista soccorso con l’elicottero sul monte Cabianca
CARONA. Sabato 16 settembre l’intervento dell’elicottero dei Vigili del fuoco e del Soccorso alpino: portato in salvo un 27enne.
CARONA. Sabato 16 settembre l’intervento dell’elicottero dei Vigili del fuoco e del Soccorso alpino: portato in salvo un 27enne.
LA PREVENZIONE. L’obiettivo è raggiungere quei gruppi di popolazione che più possono trarre beneficio dal vaccino: persone tra i 65 e i 70 anni e malati cronici e fragili di tutte le età.
CORNALBA. L’allarme del Comune e dell’allevatore che porta ogni estate una novantina di capi: bisogna intervenire, l’erba buona non crescerà.
TRA BERGAMO E PONTERANICA. Le nuove rotatorie hanno snellito la viabilità, raddoppiata la corsia in entrata, ora una sola in uscita. E bisognerà capire con il rientro a casa la sera se si creeranno ancora intoppi.
LE SOCIETÀ. «Avvio con le solite problematiche legate agli orari provvisori delle scuole». Resta il nodo della scarsità di personale e di risorse economiche.
IL RICORDO. Il fratello dell’alpinista di 30 anni morto in Valle Camonica: era esperto, si allenava tutte le sere. Mercoledì alle 10 i funerali ad Almenno San Salvatore.
VIABILITA’. Visti i rallentamenti e le code della mattinata, nella notte tra martedì e mercoledì ci sarà il primo ritocco: da una a due corsie sulla carreggiata in entrata in città. La sera, invece, la situazione è stata più scorrevole del solito.
L’INTERVENTO . Uscita nella serata di lunedì 11 settembre verso le 19.30 a San Giovanni Bianco.
I DUE GIOIELLINI. Per la società nerazzurra i due ragazzi nati e cresciuti a Zingonia sono l’ennesima dimostrazione dell’ottimo lavoro del settore giovanile.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. L’uomo viveva da solo e da qualche tempo aveva dato segni di confusione mentale. Dopo essere uscito sul balcone, ha scavalcato la ringhiera ed è caduto sulla tettoia sottostante.
OLTRE IL COLLE. Intervento del Soccorso alpino domenica 10 settembre a 1.600 metri di quota. Un motociclista uscito di strada ai Cantoni di Oneta.
CUCINA. Un’altra gustosa ricetta presentata dagli studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
TERRITORIO. Nasce il 70° gruppo nella Bergamasca su iniziativa delle penne nere. Si comincia con 25 volontari, che sabato 9 settembre concluderanno il corso base di formazione.
VAL BREMBILLA. L’uomo, 52 anni, era in compagnia del fratello: stava effettuando operazioni di pulizia con un soffiatore, quando è caduto finendo contro gli alberi. Cosciente e con diversi traumi, è stato trasportato all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
OROBIE. L’intervento del Soccorso alpino e dell’elicottero dei Vigili del fuoco sulla via Baroni, mercoledì 6 settembre. I due, illesi, sono stati recuperati e portati in salvo.