Folla per l’ultimo saluto a Dario Acquaroli. C’è chi lo omaggia arrivando in bici - Foto
L’ADDIO. Via vai alla camera ardente con amici e parenti, in tantissimi hanno partecipato al funerale di Dario Acquaroli, morto nella giornata di Pasqua.
L’ADDIO. Via vai alla camera ardente con amici e parenti, in tantissimi hanno partecipato al funerale di Dario Acquaroli, morto nella giornata di Pasqua.
IL LUTTO. L’addio nella parrocchiale nella mattinata di mercoledì 12 aprile. Cordoglio del mondo sportivo per protagonista di tante vittorie in mountain bike scomparso improvvisamente a 48 anni.
L’AFFETTO. La salma del ciclista 48enne è stata composta nella camera ardente allestita nella chiesa di San Nicola, in attesa dei funerali che si terranno mercoledì 12 aprile alle 10.30 nella parrocchiale.
A PASQUA. La tragedia intorno alle 13 di domenica 9 aprile. Dario Acquaroli, 48 anni, abitava a Curno, ma era originario di San Pellegrino. Noto nel mondo sportivo: è stato campione di mountain bike. I funerali mercoledì alle 10.30.
DA FARE. Ricetta (quasi) perfetta per i giorni di Pasqua e Pasquetta, per le grigliate fuori porta o per festeggiare con amici o parenti le feste.
Ricetta presentata da Lara Pasqualini, Roberto Pessina, Greta Rocchi ed Arianna dell’Istituti Superiore San Pellegrino.
LUTTO. La donna, 74 anni, è morta giovedì pomeriggio nell’incidente sulla nuova statale 42 a San Paolo d’Argon. Impegnata nel volontariato, era nota anche come concorrente del «Bepi Quiss» di BergamoTv.
SICCITA’. Si fa sempre più critica la situazione della siccità nella Bergamasca: Uniacque, in vista delle vacanze pasquali, ha deciso di inasprire le sue misure, richiedendo ad altri 58 Comuni di emettere ordinanze per il contenimento dei consumi idrici.
ZOGNO. S’era lanciato da Valcava, tradito dalle correnti. È caduto nella zona artigianale.
CARONA-FOPPOLO. La «Monte Poieto»: offerta dall’Est Europa, a meno che le vogliano i Comuni. L’esperto: fuori mercato, spese folli per farle ripartire.
LA TRAGEDIA. Marcella Carubia trovata un centinaio di metri sotto la cima del Pizzo del Diavolo. Aveva preceduto i cinque compagni di salita. L’hanno vista nel canalone e hanno chiamato i soccorsi, recuperata con l’elicottero. Lascia il marito e i due figli. I funerali giovedì alle 15.
LA TRAGEDIA. A perdere la vita Marcella Carubia di Onore che è precipitata mentre era in cordata con un gruppo di amici. L’incidente sul versante che guarda verso Carona e il rifugio Calvi poco prima di mezzogiorno di martedì 4 aprile. Due elicotteri in azione per mettere in salvo altri escursionisti.
L’INIZIATIVA. L’Accademia Carrara, la Galleria dell’Accademia Tadini, l’Area Archeologica Cavellas, il Museo della Valle di Zogno, il Museo Teresa ed Ernesto Della Torre, il Museo Parra Oppidum degli Orobi, il Museo Civico di Scienze Naturali Caffi, l’Orto Botanico Lorenzo Rota e il Museo dei Tasso e della Storia Postale, sono le 9 attrazioni artistiche e culturali di Bergamo e provincia incluse…
Berbenno. Celebrati i funerali di Andrea Salvi, morto giovedì 30 marzo dopo una tragica caduta sulle scale di casa: il giovane ha donato gli organi. Sulla bara la maglia nerazzurra, sul sagrato lo striscione degli amici.
L’INIZIATIVA. Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, la grande bellezza del territorio dell’Alta Valle Brembana protagonista di un suggestivo viaggio promosso dall’associazione Altobrembo e dal progetto Le Terre dei Baschenis per avvicinare sempre più persone alla montagna.
Video. La fuoriclasse bergamasca nel programma di Italia Uno ha ricordato i sogni d’infanzia e i primi allenamenti sulle piste di Foppolo all’età di 4 anni. «Se vuoi davvero provare a raggiungere un sogno, devi essere disposto a metterci tutto te stesso. La paura non va schiacciata, è la risorsa che ti guiderà».