La cattura del boss Messina Denaro dedicata al maresciallo di Sedrina, la mamma: «Abbiamo rivissuto la tragedia di Filippo»
Sedrina. La mamma del maresciallo morto a 36 anni in Sicilia: «Il suo sogno entrare nei carabinieri».
Sedrina. La mamma del maresciallo morto a 36 anni in Sicilia: «Il suo sogno entrare nei carabinieri».
Il ricordo. Filippo Salvi la notte del 12 luglio 2007 cadde in un dirupo a Bagheria mentre cercava di piazzare una telecamera, aveva 36 anni. Il colonnello del Ros: «Un ragazzo straordinario». La mamma: «Tanti messaggi di stima». Il ricordo anche sui social. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di mercoledì 18 gennaio.
La tragedia. Si è alzato in volo anche l’elisoccorso ma per l’uomo, Luigi Rota, originario di Roncola, non c’è stato nulla da fare.
La ricetta. La prima del 2023 è stata curata dai ragazzi della 3B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino che, nel nuovo anno, raccolgono il testimone di questa rubrica dalla 5A dello stesso Istituto.
Valle Brembana. L’intervento sabato 14 gennaio verso le 11.30.
Valleve. Comune e proprietà non trovano l’intesa sul progetto di rilancio per la stazione chiusa ormai dal 2017. Gandolfi: «Un peccato, persa l’occasione per intercettare fondi pubblici».
L’appuntamento. Venerdì 20 gennaio l’accordo sarà illustrato ai lavoratori in assemblea.
Le riaperture. Seggiovie in funzione da venerdì 13 gennaio sopra Valbondione, da sabato in Val Brembana. Lunedì gratis per le donne in val Carisole.
Territorio. Il gruppo di volontari è nato due anni fa e ha tracciato 80 chilometri di itinerari con simboli, frecce e cartelli per facilitare la frequentazione della zona. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 12 gennaio.
Turismo. Conclusi dopo tre anni i lavori nella vecchia casa degli operai Enel, trasformata in albergo quattro stelle da un imprenditore scandinavo.
Orobie. La stazione seriana riaprirà venerdì, quella brembana sabato. Una decina di centimetri i fiocchi caduti, ma solo alle quote più alte.
Soccorsi in azione nella giornata di sabato 7 gennaio sulle montagne bergamasche in questo ultimo ponte festivo: fortunatamente nessuno dei coinvolti è rimasto ferito in maniera grave.
Valle Brembana. Il bar era chiuso dall’ottobre 2021, ora lo gestirà una ragazza di 19 anni. Il Comune offre gratis le ricariche a e-bike e telefoni. Leggi di più su L’Eco di Bergamo dell’8 gennaio.
Meteo. La distesa è diventata diventa un’attrazione da fotografare dall’alto. Un «regalo» dell’alta pressione. Altra anomalia le temperature, più basse al fondovalle che in quota: 1,2 gradi a San Pellegrino contro i 5,1 al Vodala.
Lo spettacolo. Il tour del Gruppo campanari Città di Bergamo è partito da Zogno, per poi attraversare Ponte San Pietro e Locate. Tappa anche alla San Francesco e alla capanna de L’Eco.