«Non troviamo personale»: la famiglia Berera vende lo storico ristorante K2
Foppolo. La decisione di lasciare dopo 70 anni: l’attività è iniziata nel 1953. Tra i clienti Bongiorno, Celentano e Gaber. E in cucina c’è ancora Sandra, 93 anni.
Foppolo. La decisione di lasciare dopo 70 anni: l’attività è iniziata nel 1953. Tra i clienti Bongiorno, Celentano e Gaber. E in cucina c’è ancora Sandra, 93 anni.
I ricordi. Il marito dell’ostetrica Ivana Valoti: «Ha lasciato un segno forte». L’artista che perse due sorelle: «Dipingo la luce, sollievo nella disperazione».
Il ricordo. Scritto e interpretato dagli infermieri e medici del Pronto Soccorso dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo, lo spettacolo andrà in scena il 16 e 28 marzo al Teatro Sociale di Bergamo, il 18 marzo al Teatro San Filippo Neri di Nembro.
La scoperta. La «Grotta Borsellino» si trova all’interno delle miniere: il nuovo pozzo di 35 metri trovato dallo Speleo Club Orobico del Cai Bergamo la fa classificare tra le più estese della provincia. L’enorme «Sala Moria».
Il compleanno. Santa, Matteo e Romilda sono tre gemelli nati a Sedrina nel 1943: oggi festeggiano insieme i loro 80 anni.
La curiosità. Una giornata di relax e spensieratezza per la conduttrice di Sanremo, in gita nella Bergamasca con i figli Leone e Vittoria.
I funerali. Una chiesa gremita quella di Brembilla nel pomeriggio di giovedì 16 febbraio per l’ultimo saluto al 51enne Franco Magri.
Le vacanze di Carnevale. Prosegue il trend positivo per il turismo e l’ospitalità in città oltre che in montagna, in linea con il dato nazionale (Osservatorio Confcommercio) che evidenzia come nel primo trimestre dell’anno siano 12 i milioni di italiani ad aver scelto la montagna per le vacanze, con una spesa media per soggiorno di 540 euro a testa.
Meteo Colpa dell’anticiclone, al sud invece freddo e neve. Le piste da sci delle Orobie per adesso tengono con presenze record nei giorni feriali a Valtorta-Bobbio.
Demografia. Poche nascite e tre plessi delle elementari senza iscritti. I dirigenti: si rispecchia lo spopolamento dei distretti montani.
I più votati. Si delineano i contorni del voto così anche le preferenze ai candidati. A Bergamo dovrebbero spettare 9 consiglieri ma ad ora non è ancora certa la distribuzione tra coalizioni e partiti. Su l’Eco in edicola martedì 14 febbraio 18 pagine dedicate alle elezioni regionali.
Teatro. Stagione di Prosa, anche 1.200 studenti per la commedia di Carlo Goldoni andata in scena dal 7 al 12 febbraio. Placido: «Non so come ringraziare il pubblico e il Teatro Donizetti: il teatro fa parte della cultura della città e meritatamente Bergamo è Capitale Italiana della Cultura».
La storia. Festa, a Serina, per Giovanna Carrara, che venerdì ha compito 102 anni. La donna, per tutti «Nina», è conosciuta da tutti in paese, perché per decenni ne è stata la storica tabaccaia.
La ricetta. Ecco come preparare le costolette di agnello in crosta con cavoletti di Bruxelles e riduzione di fondo bruno (o brodo di carne).
In pista. I pattugliatori non hanno solo compiti di soccorso, ma anche di informazioni e assistenza e raccolgono dati per le statistiche. Dall’anno scorso il loro ruolo è regolato da una legge nazionale. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 13 febbraio.