Polo della salute, a Bergamo l’ex Matteo Rota cambia volto
Asst Papa Giovanni. Nel vecchio padiglione «Daina» una Casa di Comunità: gara d’appalto entro l’estate.
Asst Papa Giovanni. Nel vecchio padiglione «Daina» una Casa di Comunità: gara d’appalto entro l’estate.
Il riso al salto è una preparazione tipicamente lombarda ed da sempre è considerato un piatto del recupero, visto che veniva preparato con il risotto giallo avanzato il giorno prima. Ricetta presentata da Lara Pasqualini, Simone Bonacina, Gabriele Mauro e Lorenzo Salerno di 3a B dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Da Valverde. Il bergamasco Riccardo Carminati dal 2018 è al timone del locale sulle orme del nonno che gestiva il «Caffè del Tasso». Pluripremiato per la cucina e lo stile inconfondibile.
L’intervento. Soccorsi dai Vigili del fuoco nel pomeriggio di sabato 11 marzo.
Montagna & futuro. Nell’incontro promosso dal Gal le proposte delle nuove generazioni di residenti per rispondere ai rischi dello spopolamento.
Scuole superiori. I dati delle iscrizioni mostrano che questo indirizzo dello scientifico è stato indicato da 135 ragazzi. I posti non saranno sufficienti. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 10 marzo.
Popolazione. La storia di Giorgio e Isabella che hanno deciso di restare ad abitare nel piccolo paese dell’alta Valle Brembana
Demografia. Lo scorso anno persi altri 334 residenti, ora sono 39.959. Dieci su 37 comuni senza alcuna nato Il presidente Lobati: non è una sorpresa, servono incentivi fiscali per attività e cittadini. Il Trentino un esempio.
In via Garibaldi. Attimi di paura nella giornata di domenica 5 marzo a Valbrembo, dove un pesante cancello è caduto sfiorando una bimba.
Piazzatorre. Nella settimana appena conclusa prime due interruzioni per aumentare la portata delle riserve. Pochissima neve, chiuse le piste da sci alle Torcole.
Le polpette al sugo sono una delle ricette più classiche, tanto amate da tutti, ma specialmente dai più piccoli. I modi per prepararle sono davvero tanti, oggi vogliamo mostrarvi come le preparano all’Istituto Superiore San Pellegrino.
Scuola. Gli iscritti per il 2023/2024 sono 7.782, nel 2019/2020 erano 8.812. È l’effetto del calo demografico: solo nell’ultimo anno persi 402 ingressi. Cagnes: «Nelle valli istituti a rischio». Farisè: «Servizi da riorganizzare».
Il progetto. Dopo i 560 mila euro dalla Regione, Cassa depositi e prestiti concede un mutuo di 1,8 milioni. Potrà attrarre 70 mila visitatori.
Da visitare. Riaprono al pubblico le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, con visite guidate tutte domeniche dalle 14.30 alle 16.30.
(ANSA) - ROMA, 28 FEB - "L'ampliamento del Parco nazionale della Val Grande (nella provincia Verbano - Cusio - Ossola in Piemonte, n.d.r.) è stato concordato all'unanimità da tutti i Comuni interessati, quelli che ci stanno già dentro e quelli …